«Caduti nella rete». Reti e comunità di lettori: un’esperienza pilota dal Salone all’Italia
Fra le novità che hanno caratterizzato il 30° Salone Internazionale del Libro di Torino c’è stata senza dubbio la capacità di «fare rete». Figure centrali della filiera del libro come i bibliotecari e i librai e le loro associazioni sono state coinvolte in modo strutturale nel processo decisionale e organizzativo. Ecco allora che «fare rete» diventa una buona pratica indispensabile, da estendere a livello nazionale e internazionale per promuovere il libro e la lettura. Al tema è dedicata la tavola rotonda Caduti nella rete. Reti e comunità di lettori, che si svolge domenica 23 luglio alle ore 11.30 al Tempio Valdese di Prali (Torino, Val Germanasca) nell'ambito della 15a edizione di Pralibro.