Al 31° Salone Internazionale del Libro (10-14 maggio 2018) torna il Buono da leggere: l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte per sostenere la promozione della lettura presso i ragazzi e gli adolescenti. Un'iniziativa che lo scorso anno ha fatto registrare un grande successo e il completo esaurimento dei buoni a disposizione.
La Regione Piemonte mette a disposizione 15.000 nuovi Buoni da leggere del valore di 10 euro ciascuno, che potranno essere spesi al Salone 2018 presso gli stand degli editori che aderiscono all'iniziativa.
Il progetto è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che potranno ottenere un buono di 100 euro per classe destinato a incrementare la dotazione della biblioteca scolastica, e ai giovani delle scuole secondarie di secondo grado, nati fra il 2000 e il 2003, che visiteranno il Salone senza la classe e potranno fruire di un buono del valore di 10 euro.
Perché aderire?
Buono da leggere è una delle iniziative di maggior successo per avvicinare i giovanissimi alla lettura, con la propria classe o individualmente. Raggiunge le migliaia di studenti che visitano il Salone, stimolando il loro desiderio di leggere e la loro capacità di scegliere.
Gli editori che aderiscono all'iniziativa Buono da leggere saranno immediatamente riconoscibili da un'apposita segnaletica allo stand fornita dall'organizzazione e sulla App Salone.
Saranno completamente rimborsati dietro consegna dei buoni ritirati e presentazione di fattura.
Come aderire?
- Scarica qui la lettera della Regione Piemonte con i dettagli dell'iniziativa e le modalità di adesione:
- Scarica qui il modulo di adesione:
- Per ulteriori informazioni, scrivere a .