Le novità del Salone


Novità del Salone
Le novità del Salone
Dopo la grande partecipazione della scorsa primavera, il Salone Internazionale del Libro di Torino torna tra i padiglioni del Lingotto Fiere da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2024, sotto la nuova direzione di Annalena Benini. Il nuovo Salone assomiglierà sempre di più, nell’ideazione e nella cura, alla costruzione di un giornale: un’opera collettiva con una sua precisa personalità che viene raccontata, giorno dopo giorno, da diversi curatori, una redazione e da collaboratori tecnici che osservano il mondo e individuano i temi necessari a descriverlo attraverso la letteratura, e non solo. L’obiettivo è quello di offrire stimoli continui al racconto del presente, attraverso punti di vista diversi e vitali, ribadendo l’importanza di una ricerca continua.
Novità del Salone
Le nuove sezioni
Una delle novità più salienti è la creazione di sette sezioni, affiancate alla programmazione generale, ognuna dedicata a un tema rilevante e centrale per il Salone. La cura delle sezioni è affidata a scrittori, scrittrici, intellettuali e artisti, che avranno il compito, per quell’argomento, di ideare e condurre incontri-evento durante le giornate del Salone. Si aprirà così una riflessione sulle diverse forme d’arte che, insieme alla letteratura, costituiscono la nostra chiave di accesso al mondo e al futuro.


Novità del Salone
La redazione
Oltre le sette sezioni, ci sarà una redazione che insieme alla squadra editoriale del Salone lavorerà al programma, sarà coordinata da Annalena Benini e sarà formata da: Paola Peduzzi, Igiaba Scego, Francesca Sforza, Tiziana Triana. Giornaliste, scrittrici e professioniste del mondo editoriale particolarmente attente al panorama internazionale e ai nuovi linguaggi, ma anche ai cambiamenti culturali e sociali.


Novità del Salone
La lingua ospite
Il Salone decide di accogliere quest'anno una Lingua Ospite per poter approfondire nelle cinque giornate di manifestazione la produzione letteraria e culturale di una lingua. In continuità con l’attesa per “Italia Paese Ospite” alla Fiera del Libro di Francoforte 2024, la Lingua Ospite della prossima edizione del Salone del Libro sarà il tedesco.