• Il Salone
    • news
    • Partecipa
    • Info
    • Press
    • Salto+
    • ITA
    • EN
    • ITA
    • EN
    • Il Salone
        \
        Il Salone
      • chi siamo
          \
        • Salone Off
        • \
        • SalTo Extra
        • \
        • SalTo Notte
        • \
        • Portici di Carta
      • \
      • progetti
          \
        • SalTo Diventi
        • \
        • SalTo Comics e Games
        • \
        • SalTo Festival
        • \
        • SalTo Gastronomica
        • \
        • SalTo Nuovi Editori
        • \
        • SalTo Pro
        • \
        • SalTo Rights Centre
      • \
      • partner
          \
        • i nostri partner
        • \
        • diventa partner
    • \
    • news
        \
        news
      • newsroom
          \
        • leggi tutto
      • \
      • newsletter
          \
        • registrati
    • \
    • Partecipa
        \
        Partecipa
      • scuole
          \
        • registrati
        • \
        • SalTo Scuola
        • \
        • Bookblog
      • \
      • espositori
          \
        • registrati
        • \
        • vedi tutto
      • \
      • professionali
          \
        • registrati
        • \
        • vedi tutto
      • \
      • rights centre
          \
        • vedi tutto
    • \
    • Info
        Info
      • contatti
          \
        • segreteria
        • \
        • professionali
        • \
        • scuole
        • \
        • programmazione
        • \
        • partner
        • \
        • comunicazione
        • \
        • visitatori
    • \
    • Press
        \
        Press
      • comunicati
          \
        • download
      • \
      • digital kit
          \
        • download
      • \
      • accrediti
          \
        • giornalisti
        • \
        • blogger
    • \
    • Salto+
    • \

    Salto Extra

    Il Salone Internazionale del Libro di Torino non è un luogo, è una comunità. È una rete di rapporti tra editori, autori, lettori, librai, istituzioni, aziende, singoli individui uniti da una comune sensibilità per la letteratura, per la potenza delle sue storie, per il linguaggio universale che le fa trascendere confini, tempi, difficoltà apparentemente insormontabili. In un momento storico straordinario, di fronte a una minaccia globale senza precedenti, il Salone Internazionale del Libro di Torino non poteva – e non voleva – arrendersi alle difficoltà logistiche. E così, nel momento in cui l’impossibilità di occupare fisicamente i corridoi del Lingotto si è fatta evidente, il Salone ha riorganizzato le idee, cercato nuovi e inediti spazi di azione, chiamato a raccolta la sua comunità e pensato a una risposta che potesse lanciare un messaggio forte di resistenza.

    In due settimane, e con la collaborazione essenziale di tutta la sua rete, il gruppo di lavoro del Salone è riuscito a costruire un’edizione EXTRA: «extra-ordinaria», come la congiuntura che stiamo attraversando; ma «extra» anche perché si aggiunge – e non sostituisce – alla XXXIII edizione. Un’edizione dedicata alle vittime del Covid-19 e al personale medico impegnato in prima linea, nata dalla voglia di reagire, di proporre e non solo rimandare, di pensare – insieme - a un’alternativa.

    360
    libri della ripartenza
    200
    librerie coinvolte
    30+
    ore di diretta
    140
    Ospiti da tutto il mondo
    Programma

    Quattro giorni, 140 ospiti da tutto il mondo, più di 60 incontri: questo è SalTo EXTRA.
    In più di 30 ore di diretta streaming si sono avvicendati sul palcoscenico virtuale del Salone alcune delle menti più importanti del panorama nazionale e internazionale.

    Da Samantha Cristoforetti ad Alessandro Barbero, per non dire di Donna Haraway, Roberto Calasso, André Aciman, Amitav Ghosh, Salman Rushdie, Jovanotti, Joseph Stiglitz, Jared Diamond, Roberto Saviano, Arturo Brachetti, la coppia RezzaMastrella, David Quammen, Javier Cercas, M¥SS KETA, Lilli Gruber, Ocean Vuong, ZeroCalcare, Paolo Giordano, Mariangela Gualtieri e tantissimi altri autori e autrici da tutto il mondo.

    Consulta il programma
    SalTo EXTRA: il prototipo di un modello nuovo
    SalTo EXTRA: i saluti dei Ministeri
    SalTo EXTRA: i partner del territorio
    • Il Salone
    • chi siamo

    salto extra nascosto

    Tweet Post
    • Indietro
    • Avanti
    Non si legge solo sui libri!
    condividi questo articolo su:
    Facebook Twitter
    Salto extra replay
    RIVIVI I MOMENTI MIGLIORI DI QUESTA EDIZIONE STRAORDINARIA DEL SALONE
    vedi tutto
    GIULIA\FACEBOOK
    La newsletter del Salone
    Abbiamo ancora tante cose da dirti!
    ISCRIVITI

    Seguici, dai!

    un progetto di

    torino citta libro
    fondazione circolo lettori

    con il sostegno di

    regione piemonte
    citta torino
    fondazione compagnia sanpaolo
    fondazione crt

    e di

    mibact
    cepell
    associazione fondazioni bancarie
    ita
    maeci
    fondazione con il sud
    fondazione sicilia

    main partner

    intesa san paolo

    partner

    reale mutua
    smat
    lavazza
    eni
    yogi

    main media partner

    rai

    con il patrocinio di

    Camera di commercio di torino

    associazione culturale torino, la citta' del libro (c.f 97841070010) e salone libro s.r.l. (p.iva 12057500014) contitolari del trattamento, con sede in 10121 torino via pietro giannone n. 10,indirizzo email:privacy@salonelibro.it.

    • Download
    • Newsletter
    • Dati Societari
    • Disclaimer
    • Privacy e Cookies Policy
    • Contatti