• Il Salone
    • news
    • Partecipa
    • Info
    • Press
    • Salto+
    • ITA
    • EN
    • ITA
    • EN
    • Il Salone
        \
        Il Salone
      • chi siamo
          \
        • Salone Off
        • \
        • SalTo Extra
        • \
        • SalTo Notte
        • \
        • Portici di Carta
      • \
      • progetti
          \
        • SalTo Diventi
        • \
        • SalTo Comics e Games
        • \
        • SalTo Festival
        • \
        • SalTo Gastronomica
        • \
        • SalTo Nuovi Editori
        • \
        • SalTo Pro
        • \
        • SalTo Rights Centre
      • \
      • partner
          \
        • i nostri partner
        • \
        • diventa partner
    • \
    • news
        \
        news
      • newsroom
          \
        • leggi tutto
      • \
      • newsletter
          \
        • registrati
    • \
    • Partecipa
        \
        Partecipa
      • scuole
          \
        • registrati
        • \
        • SalTo Scuola
        • \
        • Bookblog
      • \
      • espositori
          \
        • registrati
        • \
        • vedi tutto
      • \
      • professionali
          \
        • registrati
        • \
        • vedi tutto
      • \
      • rights centre
          \
        • vedi tutto
    • \
    • Info
        Info
      • contatti
          \
        • segreteria
        • \
        • professionali
        • \
        • scuole
        • \
        • programmazione
        • \
        • partner
        • \
        • comunicazione
        • \
        • visitatori
    • \
    • Press
        \
        Press
      • comunicati
          \
        • download
      • \
      • digital kit
          \
        • download
      • \
      • accrediti
          \
        • giornalisti
        • \
        • blogger
    • \
    • Salto+
    • \

    Vita Nova

    Sabato 5 Dicembre

    Scriviamoci, Quando i ragazzi ci insegnano e BookTuber Prize

    11:00

    Cerimonia di premiazione dei concorsi
    con Angelo Piero Cappello, Maria Greco e tutti i ragazzi vincitori
    a cura di MiBact - Centro per il libro e la lettura
    letture a cura di ODS

    Un viaggio tra i lavori e i vincitori dei tre premi che il Centro per il libro e la lettura dedica alle scuole. I racconti inediti scritti dai ragazzi, le loro video recensioni, le lezioni preparate per i loro coetanei. L’occasione per scoprire i vincitori e sentire dalle voci dei ragazzi il lavoro e la preparazione dietro ai loro progetti.

    Se questo libro fosse....

    16:00

    Una fotografia, un'immagine, una musica, un luogo, un oggetto, un monologo
    introduce Giovanni Del Ponte
    a cura del Consiglio regionale del Piemonte

    Riprodurre con altri linguaggi che non siano solo la lettura dei brani, le emozioni, l’immaginario del libro. La lettura è sempre evocativa, scorrendo tra le righe di un romanzo a tutti è capitato che venisse alla mente un luogo, una canzone, una persona, una fotografia, un simbolo.

    Bene e male

    17:35 Vittorio Sgarbi

    introduce Claudia Durastanti

    Capolavori tra scienza e storia dell’arte. Di questo ci parla uno dei critici d’arte più amati e conosciuti di oggi.

    Consulta le proposte degli editori di Vita Nova per approfondire il tema

    Bene e male

    Interno ed esterno

    18:15 Saverio Costanzo

    introduce Giordano Meacci
    con un saluto iniziale di Piera Detassis
    in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello

    Il regista della fortunatissima serie tratta da L’amica geniale, premio David di Donatello per Private, racconta il suo sguardo attraverso il cinema come un modo per azzardare una ricezione del mondo e intanto raccontarsi, il tentativo costante di confrontare quello che ci accoglie e quello che ci resiste, per provare a uscire da sé e vedersi, da fuori.

    Image © Giuseppe Di Caro

    Consulta le proposte degli editori di Vita Nova per approfondire il tema

    Interno ed Esterno

    Memoria e oblio

    19.10 Mario Calabresi

    introduce Alessandro Grazioli

    L'oblio è un lavoratore instancabile, agisce senza sosta come il mare che erode nel tempo la costa. La memoria è uno sforzo innaturale, per molti un fardello, ma arrendersi significherebbe smarrire per sempre biografie, esistenze e conoscenza. Coltivare la memoria significa dare una prospettiva e una direzione al futuro e un senso al presente.

    Consulta le proposte degli editori di Vita Nova per approfondire il tema

    Memoria e Oblio

    Libertà e responsabilità

    19.50 Donatella Di Cesare

    introduce Loredana Lipperini

    Concetti antichi, tra cui oscilliamo in questi mesi eccezionali, ma in questo caso quanto mai urgenti da analizzare e comprendere. La filosofa Donatella Di Cesare, che li ha affrontati nei suoi ultimi testi, li mette al centro della sua lezione.

    Consulta le proposte degli editori di Vita Nova per approfondire il tema

    Libertà e Responsabilità
    • Programma Vita Nova

    Sabato 5 Dicembre

    Tweet Post
    • Indietro
    • Avanti
    Non si legge solo sui libri!
    condividi questo articolo su:
    Facebook Twitter
    La newsletter del Salone
    Abbiamo ancora tante cose da dirti!
    ISCRIVITI

    Seguici, dai!

    un progetto di

    torino citta libro
    fondazione circolo lettori

    con il sostegno di

    regione piemonte
    citta torino
    fondazione compagnia sanpaolo
    fondazione crt

    e di

    mibact
    cepell
    associazione fondazioni bancarie
    ita
    maeci
    fondazione con il sud
    fondazione sicilia

    main partner

    intesa san paolo

    partner

    reale mutua
    smat
    lavazza
    eni
    yogi

    main media partner

    rai

    con il patrocinio di

    Camera di commercio di torino

    associazione culturale torino, la citta' del libro (c.f 97841070010) e salone libro s.r.l. (p.iva 12057500014) contitolari del trattamento, con sede in 10121 torino via pietro giannone n. 10,indirizzo email:privacy@salonelibro.it.

    • Download
    • Newsletter
    • Dati Societari
    • Disclaimer
    • Privacy e Cookies Policy
    • Contatti