Dal Salone
Riparte Independent Book Tour!
Ritorna per il secondo anno il viaggio nei capoluoghi di provincia del Piemonte per raccontare la ricchezza dell’editoria indipendente della Regione.
Sette tappe nei capoluoghi del Piemonte, ventotto editori indipendenti: l’Independent Book Tour torna da sabato 10 settembre a sabato 12 novembre 2022 con novità, spazi di confronto, spettacoli. Ad ogni tappa quattro case editrici indipendenti presenteranno il loro libro del momento, accompagnate da esibizioni a cura di B-Teatro.
Exlibris20 è una delle novità di quest’anno: con l’hashtag #Booklovers, la rivista digitale ha coinvolto 28 lettrici e lettori che durante le sette tappe affiancheranno le case editrici per raccontare davanti al pubblico i libri, cosa li ha fatti emozionare, appassionare, riflettere. Le loro storie saranno pubblicate sui profili social di Exlibris, con recensioni e interviste.
Ogni libro del tour verrà raccolto e pubblicato sulla vetrina online di Hangar del Libro, per essere raccontato e fatto conoscere a chi non avrà occasione di partecipare al viaggio letterario.
Tutte le tappe di Independent Book Tour:
- 10 settembre, ore 17, Novara, Circolo dei lettori presso Broletto
Edizioni Marcovalerio, La Disobbedienza Civile di Henry David Thoreau
Buendia Books, I Teschi di Malta di Andrea Monticone
Robin Edizioni, Ingannevoli apparenze di Livio Frittella
- 24 settembre, ore 17, Verbania, Biblioteca Civica Pietro Ceretti (LetterAltura)
Neos, Oltremare di Franca Rizzi Martini
Graphot Editrice, Lidia Poet. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera
dell'emancipazione femminile di Cristina Ricci
Voglino, Lettera al destino di Elisa Vincenzi
Araba Fenice, L'onore dei vivi. Mogadiscio 1966 di Nicola Salvini
- 1 ottobre, ore 17, Biella, Biblioteca Civica
Scritturapura, Dove comincia la rivoluzione di Maria Helena Boglio
PRIULI & VERLUCCA, L'armonia delle cose perfette di Ilaria De Togni
Buckfast Edizioni, Il tempo delle congiure di Sergio d'Ormea
Las Vegas, Il ministero della bellezza di Marco Lazzarotto
- 8 ottobre, ore 17, Torino, Portici di Carta
Editoria Damanhur, Personalità Interiori di Elefantina Genziana
Editore XY.IT, Alba di Thomas Tsalapatis
Codice Edizioni, Lo sanno tutti che tua madre è una strega di Rivka Galchen
Yume, Unter den linden di Enrico Giacovelli
Diabolo Edizioni, This Machine di Simone Saccucci e Federico Appel
- 29 ottobre, ore 17, Cuneo, Open Baladin
Edizioni del Capricorno, Vita quotidiana alla corte dei Savoia di Andrea Merlotti
Redazione Astragalo, Frammenti di vita e guerra di Carlo Bardelli
Il leone verde Edizioni, Profumo di sandalo. Storie, gusti e aromi di un’essenza portentosa di Luca
Glebb Miroglio
- 5 novembre, ore 17, Alessandria, Biblioteca Civica
Miraggi Edizioni, Stracci e ossa di Giorgio Olmoti
Atene del Canavese, La Repubblica delle Muse di Giulio Civitano
LAReditore, Vino e amore caustico di Fabio Rotondo
Echos edizioni, La vendetta di Stravinsky di Alberto Rossi
- 12 novembre, ore 17, Asti, Fuoriluogo
Golem Edizioni, Animali Bianchi di Cristina Caloni
Espress Edizioni, La montagna che vive di Elena Fumagalli e Jacopo Sacquegno. Illustrazioni di
Marta Tranquilli
Beppe Grande editore, Hans Scholl: spirito forte e cuore tenero di Barbara Ellermeier
Editrice La Piccolina, Pantherilly
add editore, Ananas di Lex Boon