Una selezione di titoli, dalla saggistica alla narrativa, dal fantasy ai libri antichi, per scoprire il medioevo.
A fine manifestazione confluiranno in un nuovo Fondo del libro medievale da destinare alla Biblioteca civica di Saluzzo “Lidia Beccaria Rolfi” per la fruizione libera e gratuita e che sarà implementato nel corso degli anni.
Ecco i titoli selezionati:
Alessandro BarberoUn santo in famiglia. Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale, Torino, Rosenberg & Sellier, 1991.La cavalleria medievale, Roma, Jouvence, 1999Carlo Magno. Un padre dell'Europa, Collana Storia e Società, Roma-Bari, Laterza, 2000,Lepanto. La battaglia dei tre imperi, Collana I Robinson. Letture, Roma-Bari, Laterza, 2010Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali, Collana I Robinson. Letture, Roma-Bari, Laterza, 2013Dante, Collana I Robinson, Roma-Bari, Laterza, 2020
Marco BerissoDante Alighieri, Mondadori, Milano, 2011Per patria il mondo: sulle tracce del sommo poeta, GEDI, 2021 Poesia comica del Medioevo italiano, BUR, 2011
Valeria Bertolucci PizzorussoIl milione, Marco Polo, Adelphi, 1994La vergine e il volto: il miracolo del giullare, secolo XIII, Lucca (2009)
Marc BlochRe e servi. Un capitolo di storia capetingia, Collana Biblioteca universale, Napoli, Edizioni immanenza, 2016I re taumaturghi. Studi sul carattere sovrannaturale attribuito alla potenza dei re particolarmente in Francia e in Inghilterra, in Biblioteca di Cultura Storica n.121, traduzione di Silvestro Lega, Torino, Einaudi, 1973-1980.
Massimo BonafinLa tradizione del «Voyage de Charlemagne» e il «Gabbo», Edizioni dell'Orso, Alessandria 1990
Alessandro Vitale Brovarone; Lucetta Vitale Brovarone,Legenda Aurea, Torino, Einaudi, 2007
Patrizia CaraffiChristine De Pizan. La scrittrice e la città. Ediz. Multilingue, Alinea, 2013Prati, verzieri e pomieri. Il giardino medievale. Culture, ideali, società, EDIFIR, 2017
Aldo CazzulloA riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia, Mondadori, Milano, 2020Il posto degli uomini, Mondadori, Milano, 2021
Franco CardiniAlle radici della cavalleria medievale, Firenze, La Nuova Italia, 1981, pp. 386, I ed. anast. ivi 1987; nuova edizione, Presentazione di J. Flori, Milano, Sansoni-Rizzoli, 2004La nascita dei templari. San Bernardo di Chiaravalle e la cavalleria mistica, Rimini, Il Cerchio, Rimini 1999Giovanna d’Arco, Milano, De Agostini-Rizzoli, 1999Il Saladino. Una storia di crociati e saraceni, Casale Monferrato, Piemme, 1999I Re Magi. Storia e leggende, Venezia, Marsilio, 2000Nostalgia del Paradiso. Il giardino medievale, Roma-Bari, Laterza, 2002
Rinaldo CombaMetamorfosi di un paesaggio rurale. Uomini e luoghi del Piemonte sudoccidentale fra X e XVI secolo, Torino 1983Per una storia economica del Piemonte medievale. Strade e mercati dell’area sud-occidentale, Torino 1984
Gianfranco ContiniUn’idea di Dante, Saggi danteschi, in Piccola Biblioteca. Nuova serie, n. 92, Torino, Einaudi, 2001Letteratura italiana delle origini, Firenze, Sansoni, 1970-2000. - Collana Alta fedeltà, BUR, Milano, 2013
Robert DelortLa vita quotidiana nel Medioevo, Laterza 2009
Jacques Le GoffTempo della Chiesa e tempo del mercante. Saggi sul lavoro e la cultura nel Medioevo, trad. di Mariolina Romano, Collana Paperbacks e Readers, Einaudi, Torino 1977La nascita del Purgatorio, Collana Biblioteca di Cultura Storica n. 147, Einaudi, Torino 1982Il meraviglioso e il quotidiano nell'Occidente medievale, a cura di Francesco Maiello, trad. di Michele Sampaolo, Laterza, Roma-Bari 1983-1987San Luigi, trad. di Aldo Serafini, Collana Biblioteca di Cultura Storica n. 215, Einaudi, Torino 1996San Francesco d'Assisi; con una postfazione di Jacques Dalarun, Collana Storia e Società, Laterza, Roma-Bari 2000Il corpo nel Medioevo; in collaborazione con Nicolas Truong; Laterza, Roma-Bari 2005Il Cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa, trad. di Francesco Maiello, Collana Fare l'Europa, Laterza, Roma-Bari 2004Lo sterco del diavolo. Il denaro nel Medioevo, trad. di Paolo Galloni, Laterza, Roma-Bari 2010La città medievale, Collana Storia pocket, Giunti, Firenze 2011Il Re medievale, trad. di Lorena Camerini, Collana Storia pocket, Giunti, Firenze 2012Uomini e donne del Medioevo, a cura di, trad. di Carlo De Nonno, Laterza, Roma-Bari, 2013
Jean FloriLa guerra santa. La formazione dell'idea di crociata nell'Occidente cristiano, Il Mulino 2009La fine del mondo nel Medioevo, Il Mulino, 2010Le crociate, Il Mulino, 2015La cavalleria medievale, Il Mulino, 2016
Barbara FraleLa Sindone e il ritratto di Cristo, Roma, Libreria Editrice Vaticana, 2010 (ISBN 978-88-209-8389-5)L'inganno del gran rifiuto. La vera storia di Celestino V, papa dimissionario, introduzione di Franco Cardini, Novara, UTET, 2013La guerra di Francesco. Gioventù di un santo ribelle, Novara, UTET, 2016La leggenda nera dei Templari, Bari, Laterza, 2016
Charles FreemanIl cristianesimo primitivo, Einaudi, Torino, 2010Sacre reliquie, Einaudi, Torino, 2012
Chiara FrugoniDue Papi per un giubileo. Celestino V, Bonifacio VIII e il primo Anno Santo, Collana Saggi italiani, Milano, Rizzoli, 2000Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali, Laterza, Roma-Bari, 2001Una solitudine abitata: Chiara d'Assisi, Collana I Robinson, Roma-Bari, Laterza, 2006L'affare migliore di Enrico. Giotto e la cappella Scrovegni, Collana Saggi, Einaudi, Torino, 2008La voce delle immagini. Pillole iconografiche dal Medioevo, Collana Saggi, Einaudi, Torino, 2010Storia di Chiara e Francesco, Collana Frontiere, Torino, Einaudi, 2011Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini, Collana Beaux livres, Bologna, Il Mulino, 2017Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci, Collana Grandi illustrati, Bologna, Il Mulino, 2018Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo, Collana Grandi illustrati, Bologna, Il Mulino, 2020
Johan HuizingaL'Autunno del Medioevo
Ernst H. KantorowiczI due corpi del re
Claudio LagomarsiniIl Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento. Bologna, Il Mulino, 2020
Giuseppe LeddaDante, Il Mulino, Bologna, 2008La bibbia di Dante, Torino, Claudiana, 2015Leggere la "Commedia", Bologna, Il Mulino, 2016
Mariantonia LiborioIl Graal, I testi che hanno fondato la leggenda, Mondadori 2005
Elena LombardiBeatrice e le altre, La Repubblica, 2021
Paola ManniLa Lingua di Dante, Il Mulino, Bologna, 2013Dante, un’idea dell’Italia, Città ideale, Collana Arcobaleni, 2015
Maria Luisa MeneghettiIl pubblico dei trovatori, Einaudi, Torino, 1997Le origini delle letterature medievali romanze, Laterza 1997Il romanzo nel Medioevo. Francia, Spagna, Italia, Il Mulino, 2010Storie al muro. Temi e personaggi della letteratura profana nell'arte medievale, Einaudi, Torino, 2015
Ilaria MolteniI romanzi arturiani in Italia. Tradizioni narrative, strategie delle immagini, geografia artistica, Viella 2020
Maria Giuseppina MuzzarelliUn'italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan, intellettuale e donna, Bologna, il Mulino, 2007A capo coperto. Storie di donne e di veli, Bologna, il Mulino, 2016
Michel PastoreauL'orso. Storia di un re decaduto, trad. di C. Bongiovanni Bertini, Collana Saggi, Torino, Einaudi, 2008Animali celebri. Mito e realtà, Collana Saggi, Firenze, Giunti, 2010Bestiari del Medioevo, trad. di Camilla Testi, Collana Saggi, Torino, Einaudi, 2012Il lupo. Una storia culturale, traduzione di G. Calza, Milano, Ponte alle Grazie, 2018L'arte araldica nel Medioevo, traduzione di Anna Delfina Arcostanzo, Collana Saggi n.991, Torino, Einaudi, 2019Il toro. Una storia culturale, Milano, Ponte alle Grazie, 2020
Marco PiccatTommaso III di Saluzzo, Il Libro del Cavaliere errante, Araba Fenice. Boves, 2007Il laudario di Saluzzo, Fusta editore, Saluzzo, 2015Donne piemontesi e corti d'amore. Una raccolta di liriche dell'antica Provenza. Ediz. Multilingue, Centro Studi Piemontesi, 2016
Laura RamelloL’Histoire de Griseldis, Cuneo, Biblioteca Studi Storici, 2011
Giuseppe SansoneLa poesia dell'antica Provenza. Testi e storia dei trovatori. Parma : U. Guanda, 1993
Marco SantagataAmate e amanti. Figure della lirica amorosa fra Dante e Petrarca, Il Mulino, Bologna, 1999Dante. Il romanzo della sua vita, Milano, Mondadori, 2012Guida all'Inferno, Milano, Mondadori, 2013
Giuseppe SergiArduino mille anni dopo. Un re tra mito e storia, Torino, Allemandi, 2002Invasione o migrazione? I Longobardi in Italia, Torino, Aragno, 2006La Sacra di San Michele, Borgone, Graffio, 2016
Marco TangheroniCommercio e navigazione nel medioevo
Giacomo TodeschiniVisibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal medioevo all’età moderna, Il Mulino, 2007Gli ebrei nell'Italia medievale, Il Corriere della sera, 2021Come l’acqua e il sangue. Le origini medievali del pensiero economico, Carocci 2021
André VauchezSanti, profeti, visionari, Il Mulino, 2000,Il mito di Roma, con A. Giardina, Laterza, 2008.