Cerca

Dal Salone

SalTo Pro e BookLab: la Camera di commercio al Salone

10.10.2021

La Camera di commercio di Torino è per il Salone il partner ideale per rafforzare e dare continuità a SalTo Pro.

Il progetto e lo spazio che il Salone mette a disposizione di tutto il comparto editoriale, librario e bibliotecario, ma anche con cui sviluppare nuovi progetti per la formazione delle giovani generazioni. 

BookLab

BookLab è il progetto con cui, grazie alla Camera di Commercio di Torino, il Salone vuole diventare una cinghia di trasmissione tra il mondo editoriale e il mondo della scuola, dell’università e della formazione post universitaria. Il progetto si articola durante la fiera e nel corso dell’anno e con esso, per la prima volta, il Salone riserva un intero spazio alla formazione. Un luogo ibrido dedicato ai ragazzi e ai giovani che vogliono affacciarsi al mondo editoriale, un punto di osservazione privilegiata per guardare a tutta la filiera: dalle case editrici alle librerie, dalla distribuzione alla stampa, fino alla comunicazione. Ma BookLab vuole essere uno spazio di formazione tout court in cui ragionare, attraverso i libri, su alcune delle sfide più stimolanti per il nostro prossimo futuro. Una versatilità che permette a BookLab di raggiungere target contigui ma differenti: dagli studenti della scuola secondaria, fino a chi sta studiando all’Università o i giovani alla ricerca di un indirizzo lavorativo

 

Come nasce un libro?

Per le classi della scuola superiore, Come nasce un libro offre una nuova esperienza formativa valida per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO - ex alternanza scuola-lavoro) che accompagni i ragazzi alla scoperta della filiera del libro. Un’introduzione sui numeri dei libri e dell’editoria curati dalla Camera di commercio di Torino e poi un percorso per raccontare il viaggio che dal manoscritto arriva fino ai comodini dei lettori. Dalla progettazione editoriale, fino alla vendita in libreria, dal lavoro delle biblioteche a quello degli eventi letterari. E ancora: tipografi, stampatori e distributori. Le classi si possono iscrivere a una lezione-laboratorio tenuta da tutor esperti della durata di un’ora e mezza all’interno di BookLab. Alla fine dell’attività i ragazzi verranno guidati in un percorso a metà tra un tour in mezzo ai padiglioni e una caccia al tesoro realizzata in collaborazione con la Scuola Holden. Perché il Salone è un luogo davvero unico per ritrovare, tutti insieme, gli elementi che compongono la filiera del libro.