Dal Salone
La Pista 500
17.04.2023
Quest’anno voliamo sul tetto del Lingotto! Grazie alla collaborazione con la Pinacoteca Agnelli, durante tutti i giorni dell’evento sarà possibile accedere, con il biglietto del Salone, alla Pista 500 dove verrà allestito un grande palco esterno per offrire al pubblico sei appuntamenti speciali, oltre a passeggiate e attività per famiglie.
La Pista 500 è il progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli sulla ex pista di collaudo delle automobili - oggi trasformata da FIAT in un giardino sospeso. La Pista 500 è aperta al pubblico tutto l’anno dal martedì alla domenica. Da giovedì 18 a domenica 21 maggio si terranno tanti eventi tra opere sonore, installazioni luminose, sculture create da artisti e artiste internazionali e sei incontri con autori e autrici. La Pinacoteca Agnelli accoglierà adulti, famiglie e scuole sulla Pista con un programma di passeggiate e attività per scoprire le spettacolari installazioni artistiche che popolano il giardino sul tetto e l’incredibile storia del Lingotto.
Tra gli ospiti: Telmo Pievani, che nella lezione Respiriamo biodiversità racconterà l’Italia, il paese con la più alta biodiversità in Europa; Carlo Vecce, che nel suo incontro Io e Caterina condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta della madre di Leonardo Da Vinci; Melania Mazzucco, che nel suo Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne (Einaudi) disegna un percorso collettivo nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell'arte, superando i ruoli che la società e la cultura del tempo hanno sempre assegnato loro; Sonia Bergamasco, che nel suo appuntamento Un corpo per tutti. Un incontro attraverserà una serie di ricordi e di esperienze personali attinte dal suo specifico percorso guardando alla pratica viva di un mestiere in cui il corpo diventa materia plasmabile fatta di emozioni e parole; Andrea Marcolongo, che in Spostare la luna dall’orbita intreccerà il racconto di Atene, dell’Acropoli e dei tanti furti che ha subito, ricordando che dalla Grecia si è sempre preso senza mai restituire; Vittorio Sgarbi, con la sua lezione sui cieli nell’arte attraverso i grandi maestri della pittura e i capolavori che li hanno raccontati.
Accedi al programma per scoprire tutti gli incontri
Accesso alla Pista 500
Per i visitatori del Salone del Libro è possibile raggiungere la Pista 500 della Pinacoteca Agnelli tramite un percorso di 15 minuti sulla storica rampa - accessibile dall'area esterna davanti al Padiglione 1 - che li porterà direttamente sul tetto del Lingotto, svelando sorprendenti installazioni artistiche. Tutti i visitatori del Salone hanno diritto all’accesso gratuito alla Pista 500 e alla riduzione sul biglietto per la Pinacoteca Agnelli, esclusivamente nei giorni del Salone, eccetto lunedì 22 maggio.
In caso di maltempo:
Sarà un Salone bagnato dalla pioggia, non preoccuparti, ci siamo attrezzati! Tu che hai prenotato un appuntamento sulla Pista 500, in caso di maltempo, potrai seguire comunque i tuoi incontri in uno spazio coperto della Pinacoteca Agnelli, che potrai raggiungere dal Centro Commerciale di Lingotto seguendo la segnaletica rossa. Il punto di ritrovo è il FIATCafé500, raggiungibile dalla biglietteria della Pinacoteca Agnelli.
Se sei in fiera, puoi passare alla base della Rampa Sud della Pista situata all'ingresso del Pad.1.