Dal Salone
Il progetto che porta la lingua italiana nel mondo
Tre tappe, tre scrittrici e scrittori, tre città europee: dal 19 ottobre al 21 novembre 2022.
Nuove voci: dentro & fuori porterà tre scrittrici e scrittori italiani oltre i confini del nostro Paese, per far conoscere la narrativa italiana contemporanea, con tre appuntamenti in tre città europee, condotti da scrittori, giornalisti, studiosi e giovani influencer letterari stranieri. Il tutto coinvolgendo gli istituti e luoghi simbolici della scena culturale locale. Protagonisti saranno: Irene Graziosi a Vienna (19 ottobre), Lorenza Pieri a Edimburgo (25 ottobre), Vincenzo Latronico a Oslo (21 novembre).
Mercoledì 19 ottobre la scrittrice e social writer, Irene Graziosi, giornalista e autrice di serie televisive, fondatrice del progetto Venti con Sofia Viscadi, è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Vienna per raccontarsi e parlare del suo primo romanzo Il profilo dell’altra (e/o). Dialogherà con Jaqueline Scheiber, scrittrice viennese e content creator sui temi di scrittura e moda. Modera Silvia Chiarini, responsabile sella sezione italiana della libreria Hartliebs Bücher.
Giovedì 27 ottobre la scrittrice, giornalista e traduttrice Lorenza Pieri è accolta all'Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, dove, in conversazione con la studiosa e scrittrice multilingue Esa Aldegheri, racconta il romanzo Il giardino dei mostri (e/o, 2019), tradotto in inglese e che fu candidato al Premio Strega. Sarà l’occasione anche per annunciare il suo più recente romanzo Erosione, sempre edito da e/o.
Lunedì 21 novembre lo scrittore e traduttore Vincenzo Latronico, autore di romanzi che, come Ginnastica e rivoluzione e La Cospirazione delle colombe, hanno ottenuto diversi riconoscimenti in Italia, è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Oslo, in collaborazione con l'Università della capitale norvegese. Presenterà il suo ultimo romanzo Le perfezioni (Bompiani) agli studenti di italiano e al pubblico, in dialogo con Astrid Nordang, scrittrice e traduttrice dal tedesco e dall’italiano, vincitrice del Kritikerprisen 2021(Premio dei Critici) per la traduzione di Lessico familiare di Natalia Ginzburg.
I tre appuntamenti, che si svolgeranno in italiano e inglese, saranno trasmessi in differita, creando un vero e proprio minifestival di letteratura online, su SalTo+, la piattaforma digitale del Salone.
Nuove voci: dentro & fuori è il nuovo progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura all’estero (ICC), in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel mondo (17-23 ottobre 2022).