SalTo Pro
Prorogato il bando di Guarda che storia! Racconti per lo schermo
14.09.2023
Vuoi partecipare al progetto che mette in connessione il mondo editoriale con la produzione cinematografica? Puoi farlo fino alle 12.00 del 30 settembre 2023.
La call for application della terza edizione progetto Guarda che storia! Racconti per lo schermo è stata posticipata: si potranno presentare, non oltre le ore 12.00 del 30 settembre, fino a 3 opere letteraria edite nel triennio 2021, 2022, 2023 di qualunque genere (graphic novel incluse), ambientate esplicitamente in Piemonte o che possano prevedere la realizzazione cinematografica/audiovisiva in Piemonte (in tutto o in parte).
Il bando permetterà di selezionare un numero indicativo di sette romanzi editi negli ultimi tre anni e adeguati ad un adattamento per il cinema e la serialità televisiva e offrirà ad autori e case editrici la possibilità di presentare il proprio progetto ad una platea di produttori e decision makers del mondo cinematografico e televisivo nazionale nel corso della sesta edizione del prossimo TFI Torino Film Industry – production Days (Torino, 23 – 29 novembre 2023).
Anche per questa edizione è previsto un workshop di preparazione al pitch finale - tenuto da un esperto del settore – che permetterà ai partecipanti di apprendere tecniche e modalità di esposizione del proprio progetto.
Il progetto vuole incoraggiare il dialogo tra il mondo editoriale e quello cinematografico attraverso due momenti importanti: il primo culminerà nella pitching sessione urante il prossimo TFI Torino Film Industry (novembre 2023), l'altro nella partecipazione al prossimo Salone Internazionale del Libro (prendendo parte al Rights Centre a maggio 2024). Entrambe le occasioni rappresenteranno per gli autori e le case editrici opportunità di incontro, dialogo e presentazione e confronto con produttori cinematografici per approfondire le potenzialità di adattamento delle loro storie.
Tutti i titoli partecipanti entreranno inoltre a far parte del Book Database, la nuova sezione visitabile sul sito di Film Commission Torino Piemonte che presenta i progetti finalisti di ogni edizione assieme a tutti i romanzi che hanno inviato la propria candidatura. Un archivio di storie, idee e personaggi da trasformare in lungometraggi o serie TV consultabile da chiunque, a disposizione del pubblico e degli addetti ai lavori.