Cerca

SalTo Pro

I self publisher al Salone del Libro di Torino

Il self publishing è una realtà sempre più affermata e importante nel panorama editoriale italiano.


Per questo motivo, per la prima volta, il Salone dedica a questa produzione editoriale nelle giornate di domenica 22 e lunedì 23 uno spazio libreria nel pad. 3 stand Q30, a cui si affianca una programmazione costruita per chi vuole diventare self publisher assieme ai self publisher.
Le piattaforme di self publishing e gli autori saranno presenti nell’area per momenti di confronto e per presentare i loro libri.

Domenica 22 maggio

Ore 10:30-11:45 Sala Madrid 
Fare self publishing oggi: possibilità e prospettive
Con David De Angelis, Gabriele Dolzadelli, Carmen Laterza
a cura del Salone del Libro
Dall'analisi dei dati di mercato alle esperienze di autori indipendenti di successo: il peso del self publishing nel mercato editoriale italiano, le possibilità per gli autori, i servizi di supporto, il ruolo della distribuzione e le prospettive future.

Ore 12:30-13:30 Sala Business 
Primi passi sulla pubblicazione con Amazon Kindle Direct Publishing
Con Andrea Pasino e Marta Otero Toledo
Dalla creazione dell’account, alla pubblicazione e promozione del vostro libro in formato sia digitale che cartaceo.
In collaborazione con Amazon KDP

Ore 13:30-14:30 Sala Business
Autori in primo piano: Donne Intrepide: storie di donne oltre gli schemi
Con Carmen Laterza
Fondatrice di Libroza, da anni Carmen Laterza ha scelto la strada del self publishing per la pubblicazione dei suoi libri e a lungo ha fatto divulgazione online sul tema dell'autopubblicazione, dimostrando come sia oggi possibile fare un'auto-editoria di qualità, grazie agli strumenti offerti dal mondo digitale e a uno spirito imprenditoriale. Lo stesso spirito che si ritrova nelle protagoniste della collana Donne Intrepide, una serie di libri tutti dedicati a biografie di donne che hanno superato gli stereotipi del loro tempo, hanno vinto i pregiudizi di genere, hanno sfidato le aspettative della famiglia e della società.

Ore 14:30-15:30 Sala Business 
Il self publishing nelle librerie fisiche e on line
Con Sabrina Perrero
Grazie all'accordo con il più importante distributore nazionale, Passione Scrittore offre ai suoi autori l'accesso alle librerie on line e - anche - alle librerie fisiche di tutta Italia. Il network consente inoltre di organizzare anche firmacopie e presentazioni del libro nei Mondadori Store.
In collaborazione con Passione Scrittore

Ore 15:30-16:30 Sala Business 
Self Publishing, le vie per il successo: 4 diversi approcci all'autopubblicazione
Con Riccardo Bruni, Stefania Crepaldi, Ava Lohan, Laura Rocca
Autori indipendenti condividono esperienze di successo e consigli pratici sul self-publishing.
In collaborazione con Amazon KDP

Ore 16:30-17:30 Sala Business 
“Il Self-Publishing è per sfigati! I 5 miti da sfatare sull'autopubblicazione"
Con Alessandro De Giorgi, Donato Corvaglia
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.” - (M.Gandhi)
Se chi pubblica in self publishing è uno sfigato, allora siate orgogliosi di essere sfigati come: Leo Tolstoy, JK Rowling, Edgar Allan Poe, Stephen King, James Joyce e tanti, tanti altri...
In collaborazione con Youcanprint

Ore 17:30-18:30 Sala Business 
Autori in primo piano: La bambina dei sogni
Con Penelope Dal Rio e Carmen Laterza
Perché un’autrice decide di autopubblicarsi e quali difficoltà deve superare? Come si è sviluppato il racconto di Emma, la bambina che a tre anni, grazie a un sogno, salva suo padre . Primo romanzo di una serie di tre, il libro racconta della bambina i cui sogni sono diventati filo conduttore della propria vita.

Ore 18:30-19:30 Sala Business 
Autori in primo piano: Le anime di Shakespeare - Un percorso tra orme e ombre attraverso il tempo
Con Elvira Siringo e Carmen Laterza
Già autrice Piemme, Elvira si confronta con Carmen Laterza, fondatrice di Libroza, per parlare di pubblicazione e promozione per un self publisher e del suo ultimo libro, un viaggio sulle orme di Shakespeare e di come, superando la dimensione del Tempo, si sia trasformato in Eterno.
Aneddoti, curiosità storiche sono l’espediente con cui l’autrice cattura il lettore in questo viaggio.

 

Lunedì 23 maggio

Ore 11:30-12:30 Sala Business 
Suggerimenti per: Scrivere rosa
Con Michela Gualtieri, Edy Tassi
Molti pensano che per scrivere un romanzo rosa basti una trama fatta di amori contrastati, romantici baci al tramonto e happy ending. Ma è veramente così?
Edy Tassi, scrittrice di romanzi rosa, vi spiegherà quali sono gli elementi fondamentali per sviluppare una storia avvincente, capace di far innamorare i lettori.
In collaborazione con Editrice Bibliografica

Ore 12:30-13:30 Sala Business 
Suggerimenti per: Scrivere gialli
Con Livio Galla e Paolo Roversi
Per scrivere una crime story ricca di colpi di scena, capace di tenere il lettore incollato alle pagine serve una buona storia, ma è importante non trascurare i dettagli. Paolo Roversi, scrittore e giornalista, e Livio Galla, avvocato e scrittore, vi svelano i trucchi per scrivere un giallo di successo, senza commettere errori.
In collaborazione con Editrice Bibliografica

Ore 13:30-14:30 Sala Business 
Autori in primo piano: INDUSTRY 4.0 Innovazione, Creazione e Cambiamento nel Mondo del Lavoro
Con Luigi Puccio
Questo periodo storico è contraddistinto da una grande quantità di cambiamenti e la marcia dell’intelligenza artificiale sta avvenendo con un’accelerazione impetuosa: due bambini su tre faranno in futuro un lavoro che oggi non esiste. Che fine farà il lavoro degli esseri umani? La tecnologia non è di per sé né il problema né la soluzione. La questione cruciale è il suo rapporto con l’uomo, la nostra capacità di comprendere limiti e potenzialità dell’innovazione.

Ore 14:30-15:30 Sala Business 
Autori in primo piano: Tutta colpa di uno stupido bacio
Con Sofia Floriani
Quella di Valentina è la storia di una giovane ragazza che sceglie di vivere la sua adolescenza in funzione di un papà, che continua a metterla in secondo piano. Come in tutti i romanzi rosa, non mancherà il lieto fine, ma la storia è tutta da scoprire.

Ore 15:30-16:30 Sala Business 
Autori in primo piano: Viola, il destino di un amore
Con Lucio Gatto
Dalla penna di un self publisher, nasce Viola, la protagonista di questo romanzo, la cui vita viene stravolta da un incidente in bicicletta che, se anche non le procurerà alcuna ferita grave, segnerà l’inizio di una trama ricca di colpi di scena.

Ore 16:30-17:30 Sala Business 
Autori in primo piano: Percorsi intrecciati e vite parallele
Con Le Storie di Irut
Dal desiderio di raccontare storie, comune a tutti gli autori - che siano o no self publisher - prende vita il libro di Le storie di Irut.
Un romanzo che nasce dall’esigenza di raccontare un finale diverso alle storie lette e dall’urgenza di narrare episodi di vita vissuta che, intrecciati con mondi ideali, consentono anche al lettore di riscrivere la propria esistenza.

Ore 17:30-18:30 Sala Business 
Autori in primo piano: Il buio che verrà
Con Rossobaffo e Michela Gualtieri
Rossobaffo è un medico in incognito, nel tempo libero scrittore. Come molti self publisher, ha reagito con successo alla difficoltà di trovare un editore con l’autopubblicazione. Il suo ultimo libro narra di un virus che toglie i cattivi ricordi e uccide delicatamente. Sembra non esserci cura, né vaccino… a fargli scoprire le carte e a farsi raccontare il libro e la sua esperienza di medico-scrittore, l’editor di Editrice Bibliografica, Michela Gualtieri.

Ore 18:30-19:30 Sala Business 
Autori in primo piano: Racconti in piccole
Con Patrizia Gentile
Dodici racconti come dodici sono i mesi dell'anno. Piccoli fotogrammi di realtà attraverso cui esplorare e conoscere se stessi.
L’autrice ha scelto il self publishing per spiegare attraverso la propria esperienza quanto e come la psicologia può aiutare a vivere meglio. Il volume può essere uno strumento di lavoro per psicologi, psicoterapeuti e per chiunque voglia conoscersi.