Prenota la visita al Salone con la tua classe
Puoi prenotare i biglietti di ingresso, disponibili dal 14 febbraio, per entrare con la tua classe al Salone!
L'Europa ancora da scrivere - I decaloghi
Si è concluso oggi al Salone del Libro il progetto L'Europa ancora da scrivere in occasione dell'incontro con Javier Cercas, Paola Caridi e Maurizio Molinari.
Camus nelle scuole di tutta Italia
Si sono chiuse venerdì le candidature alla prima edizione del progetto di lettura condivisa Un libro, tante scuole. "La peste" di Albert Camus è stata distribuita gratuitamente a 6000 studentesse e studenti, 228 classi, 172 scuole di 18 regioni.
Video documentario Adotta uno scrittore
Il video documentario dell’edizione 2020 per raccontare per immagini tutte le adozioni dalla scuola primaria alle università.
L'incontro dedicato alle scuole
Il Salone del Libro ha organizzato un incontro dedicato alle scuole e ai docenti che si terrà mercoledì 9 novembre alle 18.00 sulla piattaforma digitale SalTo+.
Il programma per le scuole 0-13
Dante e lo Strega, la Schiappa, il Children’s Laureate e tanti autori e tante autrici, storie e figure, laboratori, spettacoli, fumetti.
Parte la XIX edizione di Adotta uno scrittore
Al via in classe e online la XIX edizione di Adotta uno scrittore, l’iniziativa di promozione della lettura sostenuta dall’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, in collaborazione con la Fondazione con il Sud.
Il Salone per il Dantedì
Anche il Salone del Libro partecipa alle celebrazioni dantesche del Dantedì, la giornata dedicata al settecentenario dell’inizio del viaggio ultraterreno di Dante nell’aldilà.
Parole che fanno bene, parole che fanno male
Il Salone Internazionale del Libro, in collaborazione con Reale Mutua, dà il via al progetto Parole che fanno bene, parole che fanno male dedicato all’importanza delle parole nel mondo della rete e nella vita reale.
Il programma per le scuole superiori
Tanti appuntamenti dedicati alle scuole superiori. Scopri tutto il programma!
Un messaggio per la comunità scolastica
Il Prof. Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, ha inviato un messaggio di saluto a tutta la comunità scolastica coinvolta nei progetti del Salone del Libro di Torino.
SalTo EXTRA per la Scuola
Per questa edizione straordinaria del Salone del Libro anche diversi appuntamenti pensati per SalTo Diventi, il progetto del Salone del Libro dedicato ai più giovani, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Vota l'Europa!
Il progetto per immaginare in dieci punti il futuro dell’Europa, dieci sfide scelte dagli studenti e dalle studentesse per dare un nuovo volto alla nostra casa comune.
Torna il Buono da leggere nelle librerie piemontesi!
Il Buono da leggere è un’occasione per ampliare la biblioteca scolastica attraverso le librerie del Piemonte.
Il Salone del Libro per la didattica a distanza
Con SalTo per la Scuola il Salone del Libro vuole provare a stare vicino agli insegnanti e agli studenti in questo periodo così nuovo (e difficile) per tutti.
Educare alla lettura ad alta voce online
Il percorso di formazione che si svolgerà interamente online dal 21 ottobre al 26 novembre.
Iscriviti agli incontri di Educare alla lettura
Educare alla lettura è il percorso formativo valido per l’aggiornamento di docenti e bibliotecari organizzato dal Salone del Libro e dal Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche.