Per questa edizione straordinaria del Salone del Libro anche diversi appuntamenti pensati per SalTo Diventi, il progetto del Salone del Libro dedicato ai più giovani, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Un’occasione per ritrovarsi attorno ai libri e alle parole, per ragionare insieme su cos’è successo nelle ultime settimane, anche in relazione 18 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu su cui si concentra quest'anno la programmazione di SalTo Diventi. Con il supporto e la collaborazione di Torino Rete Libri e con la partecipazione degli studenti della redazione del Bookblog.
Sa partecipi, faccelo sapere
Il Salone, in collaborazione con gli editori, mette a disposizione di tutte le classi che parteciperanno agli incontri alcuni materiali utili in vista degli appuntamenti in streaming. Per ottenerli basta compilare questo form. I nomi delle scuole e delle classi che partecipano alla diretta verranno citati durante la diretta.
Venerdì 15 maggio
Ore 10 Tutta la città ne parla - Radio3 Rai
Amitav Ghosh e i ragazzi del Fridays for future Torino
Conduce: Pietro del Soldà
L’emergenza legata al Coronavirus ha insieme spento e riacceso l’attenzione sulla crisi climatica. Se il virus si è propagato più facilmente a causa del modo sconsiderato in cui stiamo al mondo, cambiare diventa sempre più urgente. Durante la puntata anche un approfondimento e un ricordo di Alexander Langer.
Ore 12 - Streaming su salonelibro.it
Scuola Primaria
Bernard Friot, Chen Jiang Hong e Huck Scarry
Abbracciarsi con le parole e le figure
Conduce: Eros Miari
Ci siamo chiusi in casa e abbiamo perso gli abbracci. Per ora, possiamo farci abbracciare dalla tigre, selvaggia e materna, di Chen Jiang Hong, farci solleticare (come un abbraccio) da Zigo Zago e da Huck Scarry, dai versi e dalle storie di Bernard Friot.
Scarica qui le istruzioni per costruire il tuo Zigo Zago insieme a noi.
Error while rendering plugin content.
Ore 13 - Streaming su salonelibro.it
Scuola Secondaria di primo grado
Katherine Rundell, Elisa Palazzi e Federico Taddia
Fare pace con la natura
Per un po’, abbiamo liberato il mondo dalla nostra presenza invasiva. Se provassimo a fare pace con la natura? Proviamoci, con le le idee della scienza di Elisa Palazzi e Federico Taddia, con le storie di Katherine Rundell che la natura sa raccontarla, perché la ama e la vive.
Ore 14 - Streaming su salonelibro.it
Scuola Secondaria di Secondo grado
André Aciman
La natura dell’amore
Conduce: Fabio Geda
Chiamami col tuo nome è stato celebrato per come ha saputo raccontare la natura dell’amore, un tema che in Cercami viene portato avanti con grazia e con la consapevolezza che vita e tempo, senza mai essere davvero allineati, seguono, spesso, itinerari divergenti.
Durante la puntata di Fahrenheit - Radio3 Rai
Anna Grazia Stammati e Francesco Sorrentino
Adotta uno scrittore, l’esperienza nelle scuole dei carceri
Portare i libri in carcere e far incontrare autori e studenti detenuti è da anni tra gli obiettivi principali del progetto Adotta uno Scrittore. Ne parlano Anna Grazia Stammati, insegnante a Rebibbia e Presidente del CESP, insieme Francesco Sorrentino, studente che ha partecipato alle adozioni presso la Casa di reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo.