Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
La ricerca non ha fornito risultati. Qui trovi altri eventi disponibili, selezionati in base alla tua ricerca.
21 maggio, Ore 10:00-11:00
L’importanza dell’investimento nella cultura e nell’editoria
Il caso Arnoldo Mondadori
Spazio Rai, PAD OVAL
In collaborazione con
Rai Fiction
21 maggio, Ore 10:00-11:00
Incontro con Amarilli Varesio
Presentazione del libro “Porto Palazzo”
Biblioteca Civica Natalia Ginzburg, Circoscrizione 8 - San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia
Via Cesare Lombroso, 16In collaborazione con
SuiGeneris editore
21 maggio, Ore 10:00-11:00
Incontro con Jonathan Bazzi - Voltapagina
in occasione della pubblicazione di "Corpi minori"
Casa di Reclusione di Asti, Provincia di Asti
Località Quarto Inferiore, 266, AstiIn collaborazione con
Mondadori
21 maggio, Ore 10:00-11:00
Incontro con l’autrice Maria Gianola per piccoli lettori e lettrici
Laboratorio sul mondo di Bosco piccolo per bambini e bambine dai 5 anni
Libreria Binaria centro commensale, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
Via Sestriere, 34, TorinoIn collaborazione con
Edizioni Gruppo Abele
21 maggio, Ore 10:00-11:00
Cuori Selvaggi. Rassegna Epica del femminile
“Cuori in ascolto”, corso di Feldenkrais a cura della Clinica Olistica di Torino
Giardino Sambuy Spazio delle Idee, Provincia di Torino
Piazza Carlo Felice, TorinoIn collaborazione con
Clinica Olistica di Torino
21 maggio, Ore 10:00-11:00
Vola vola, Merlo!
Laboratorio per bambini 4 ai 6 anni
Area onlus - Centro di Documentazione e Ricerca sul Libro Accessibile, Circoscrizione 7 - Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone
Corso Regina Margherita, 55, Torino21 maggio, Ore 10:00-18:00
World Press Photo Exhibition 2022
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta
via Magenta 31, Torino21 maggio, Ore 10:00-19:00
Disantropica
Un progetto fotografico di Gabriele Zago
Galleria Pirra, Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta
Corso Vittorio Emanuele II, 82, Torino21 maggio, Ore 10:30-11:30
Dove comincia l’isola?
Lezione di Telmo Pievani
Arena Bookstock, PAD 2
In collaborazione con
Associazione delle Fondazioni di origine Bancaria del Piemonte, Chora Media, Einaudi, Intesa Sanpaolo e Ministero dell’Istruzione
Parte di
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Romana Petri
Autrice di Mostruosa maternità (Perrone)
Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Antonio Orejudo
Autore di Vantaggi di viaggiare in treno (Polidoro)
Sala Internazionale, PAD 2
In collaborazione con
Instituto Cervantes e Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Il Visibile Parlare
Staffetta letteraria per il Purgatorio di Dante
Sala Bianca, AREA ESTERNA PAD 3
In collaborazione con
Indiscreto
21 maggio, Ore 10:30-11:30
La rivoluzione di bell hooks
Sala Ambra, PAD 1
In collaborazione con
Meltemi e Tamu edizioni
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Attraverso lo sguardo degli scrittori
Il Friuli Venezia Giulia raccontato dagli studenti
Sala Bronzo, PAD 2
In collaborazione con
ANPI sede provinciale di Udine, Associazione Kulturhaus di Gorizia, Associazione Quarantasettezeroquattro, Centro per le arti visive di Udine, Fondazione Radio Magica e Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Gigi Mintrone
Autore di Mamma colorami il cuore (Secop edizioni)
Sala Indaco, PAD OVAL
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Morrisiana
Per la prima volta una collana su William Morris
Sala Avorio, GALLERIA VISITATORI
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Italiani e audiolibri
I nuovi dati sul consumo nel 2022
Sala Lisbona, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Audible
Parte di
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Auschwitz non finisce mai
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino