Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
19 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Orientati per la scuola
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
19 maggio, Ore 16:00-17:00
La comunità può af-fidarsi!
L'affidamento familiare a supporto delle famiglie
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Assessore al Welfare, Diritti e Pari opportunità - Città di Torino
19 maggio, Ore 18:00-19:00
Denunciare conviene
Promuovere la legalità, dare garanzie a chi denuncia, tutelare le vittime.
Spazio Città di Torino, PAD 1
20 maggio, Ore 14:00-15:00
Torino metropolitana viva metropolitana
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
INFRA.TO
20 maggio, Ore 16:00-17:00
Nemmeno mai è per sempre - lettere abbandonate al Ferrante Aporti'
Da una storia di detenzione al racconto dei progetti di prevenzione
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Assessessorato lavoro, politiche per la sicurezza e polizia municipale
20 maggio, Ore 18:00-19:00
Cooperazione internazionale e Food Policy
Un dialogo tra Torino e Milano
Spazio Città di Torino, PAD 1
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Auschwitz non finisce mai
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
21 maggio, Ore 12:00-13:00
Europa. L'illustrazione italiana racconta l'Europa dei popoli
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Direttore Palazzo Madama, Fondazione Torino Musei e Giovanni Carlo Federico Villa
21 maggio, Ore 14:00-15:00
Incontri ravvicinati (di tipo interculturale). Migrazioni & fantascienza a Torino
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Centro Interculturale della Città di Torino e MUFANT Museo del Fantastico e della Fantascienza
21 maggio, Ore 16:00-17:00
Le nostre lingue madri
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
21 maggio, Ore 18:00-19:00
Arte, cultura e impegno sociale per la comunità
Come la cultura può essere impegno sociale
Spazio Città di Torino, PAD 1
21 maggio, Ore 19:30-20:30
Democrazia, rappresentanza, partecipazione e nuove sfide: i Consigli comunali protagonisti del cambiamento
Torino, Milano, Roma, Napoli, Bologna dialogano e si confrontano
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Presidenza del Consiglio di Torino
22 maggio, Ore 12:00-13:00
Torino Fast Track City
Un approccio community based alla lotta ad HIV/AIDS
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Assessorato al Welfare
22 maggio, Ore 14:00-15:00
New European Bauhaus
Progettare futuro tra cultura e sostenibilità. Un manifesto per Torino
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Assessorato alla Transizione ecologica e digitale, politiche per l’ambiente e innovazione
22 maggio, Ore 16:00-17:00
Tre Terre Canavesane, una ricetta per il turismo
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
22 maggio, Ore 18:00-19:00
Nord/Sud Letture e musica sui territori
Presentazione del libro NAPULE’S POWER – Movimento Musicale Italiano
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Assessorato alla Cultura della Città di Torino
23 maggio, Ore 11:00-12:00
Salviamoli insieme, il progetto di Città metropolitana per la tutela della fauna selvatica
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
23 maggio, Ore 12:30-13:30
Il buon tedesco
Spazio Città di Torino, PAD 1
In collaborazione con
Città metropolitana di Torino
Pagina 1