Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
32 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 12:15-13:15
I bambini liberati ad Auschwitz
La storia di 56 bambini deportati e liberati dal Campo
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Treno della Memoria e Museo Nazionale del Campo di Auschwitz-Birkenau
Parte di
19 maggio, Ore 14:45-15:45
Lorenzo Cremonesi
Autore di Guerra infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina (Solferino)
Sala Azzurra, PAD 3
Parte di
19 maggio, Ore 16:00-17:00
Anna Pavignano
Autrice de La prima figlia (Edizioni e/o)
Sala Azzurra, PAD 3
19 maggio, Ore 17:15-18:15
Carlotta Vagnoli
Autrice di Memoria delle mie puttane allegre (Marsilio)
Sala Azzurra, PAD 3
19 maggio, Ore 18:30-19:30
Luca Zingaretti
Intervistato da Pierangelo Soldavini e Francesco Pagano, autori di The (CEO) Factor (Il Sole 24Ore)
Sala Azzurra, PAD 3
20 maggio, Ore 10:30-11:30
Ilaria Capua
Cambiare prospettiva per migliorare il benessere collettivo
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Mondadori, Solferino e Torinocittaperledonne
20 maggio, Ore 11:45-12:45
Gianluigi Nuzzi
Autore de I predatori (tra noi) (Rizzoli)
Sala Azzurra, PAD 3
20 maggio, Ore 13:00-14:00
Dario Fabbri
Imperi, podcast live
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Rai Radio3
Parte di
20 maggio, Ore 14:15-15:15
Francesco Pannofino
Il racconto di Philip K. Dick
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Audible
20 maggio, Ore 15:30-16:30
Tahar Ben Jelloun
Autore de Il miele e l’amarezza (La nave di Teseo)
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Institut Français e Università di Padova
Parte di
20 maggio, Ore 16:45-17:45
Benjamin Labatut
Autore di Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi)
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Reale Mutua
20 maggio, Ore 18:00-19:00
Ruth Ozeki
Autrice de Il libro della forma e del vuoto (Edizioni e/o)
Sala Azzurra, PAD 3
20 maggio, Ore 19:15-20:15
Don Winslow
Autore di Città in fiamme (HarperCollins)
Sala Azzurra, PAD 3
21 maggio, Ore 10:45-11:45
Melania Mazzucco
Autrice di Fuoco infinito. Tiepolo 1917 (Italo Svevo)
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
21 maggio, Ore 12:00-13:00
Dario Argento
Protagonista del numero speciale monografico della rivista Linus
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Museo Nazionale del Cinema
21 maggio, Ore 13:15-14:15
Joël Dicker
Autore de Il caso Alaska Sanders (La nave di Teseo)
Sala Azzurra, PAD 3
21 maggio, Ore 14:30-15:30
Camilla Läckberg e Henrik Fexeus
Autori de Il codice dell’illusionista (Marsilio)
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Reale Mutua
21 maggio, Ore 15:45-16:45
Annie Ernaux
Vincitrice del Premio letterario internazionale Mondello - sezione Autore Straniero
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Institut Français e L'Orma editore
21 maggio, Ore 17:00-18:00
Amélie Nothomb
Autrice di Primo Sangue, candidato al Premio Strega Europeo (Voland)
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Biblioteche di Roma, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Institut Français
21 maggio, Ore 18:15-19:15
Joseph Stiglitz
I tre traumi mondiali: Trump, la pandemia e l’invasione russa dell’Ucraina. Come ripensare i principi fondamentali dell’economia e della globalizzazione
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Einaudi e Università di Padova