Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
24 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 12:45-13:45
Editoria cooperativa
Pluralismo e prossimità
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
19 maggio, Ore 15:00-16:00
Comunicare la professione con professionalità
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Agenzia Torino Cavour, Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, Synergie e Teleconsul
19 maggio, Ore 17:15-18:15
La solidarietà cambia strada
Il nuovo registro del terzo settore
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Consiglio Notarile di Torino e Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino
20 maggio, Ore 10:30-11:30
Presentazione del Fondo PSMSAD e del 1° Concorso Letterario Inps- Fondo PSMSAD
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
INPS
20 maggio, Ore 11:30-12:30
Quarta edizione del Premio Nazionale Letterario Inps di narrativa, poesia e fumettistica
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
INPS
20 maggio, Ore 12:45-13:45
Nuovi modelli dell’abitare
Cultura e Turismo per comunità generative: tra grandi centri urbani e cooperative di comunità
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
20 maggio, Ore 13:45-14:45
Libri contro la censura: i giovani e la libertà
Presentazione del libro-ricerca Guerra ai libri. Casi editoriali di censura
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Educatt-Università Cattolica
20 maggio, Ore 15:00-16:00
Anche i giovani leggono i classici
La nuova collana Audiolibri Salani
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Audible
20 maggio, Ore 16:00-17:00
Il libro, le librerie nella tempesta del tempo presente
Covid- guerra: ruolo delle istituzioni e delle associazioni
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
ALI - Associazione Librai Italiani e Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura
Parte di
20 maggio, Ore 17:15-18:15
Leggere al futuro
Istruzioni per l’uso dei libri nel terzo millennio
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura
21 maggio, Ore 11:30-12:30
I ferri del mestiere
Le case editrici si presentano
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di
21 maggio, Ore 12:45-13:45
Lezione di Erri De Luca
Traduzione, un mezzo di trasporto
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
“Tradurre la letteratura” FUSP
Parte di
21 maggio, Ore 13:45-14:45
I ferri del mestiere
Il nuovo Vademecum di Strade: aggiornamenti normativi e migliori prassi per i traduttori editoriali
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
STRADE
Parte di
21 maggio, Ore 15:00-16:00
La traduzione, lezioni di accoglienza
Femminile visibile. Sessismi nell’uso della lingua italiana
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Mondadori Education– Le Monnier
Parte di
21 maggio, Ore 16:00-17:00
Stefano Passigli
Autore di Elogio della Prima Repubblica (La nave di Teseo)
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
22 maggio, Ore 10:30-11:30
Fare self publishing oggi
Possibilità e prospettive
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di
22 maggio, Ore 12:45-13:45
I ferri del mestiere
Tradurre dal giapponese oggi. Dalla ricostruzione del testo ai rapporti con l’editoriae
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di