Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
21 Risultati per la ricerca
14 maggio, Ore 16:30-17:30
72 ore a Gerusalemme
Presentazione del romanzo di Angelo Finiguerra, edito da Pathos Edizioni
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Pathos Edizioni
16 maggio, Ore 18:30-19:30
Valeria Massa presenta "Questa pioggia è neve"
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Araba Fenice, Interviene Cristina Boscolo e preside dell’Istituto Superiore Russell-Moro-Guarini
17 maggio, Ore 18:30-19:30
Incontro con Igor Nogarotto
in occasione della pubblicazione di "Rosa stacca la spina"
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Edizioni Effedì
18 maggio, Ore 18:00-19:00
Incontro con Flavio Menardi Noguera
Presentazione del libro "Il romanzo di Narbona"
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, EXPA esperienze x persone appassionate e Nerosubianco
18 maggio, Ore 19:00-20:00
Vernissage di "Narbona di Castelmagno: abbandono, rovine e sopravvivenze"
Fotografie di Flavio Menardi Noguera e Angelo Artuffo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, Ecomuseo Terra del Castelmagno e EXPA esperienze x persone appassionate
19 maggio, Ore 18:30-19:30
Più idioti dei dinosauri. La crisi climatica vista con occhi di padre
Laura Vallaro in dialogo con Daniele Scaglione
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Edizioni e/o
19 maggio, Ore 19:00-20:00
"Narbona di Castelmagno: abbandono, rovine e sopravvivenze"
Fotografie di Flavio Menardi Noguera e Angelo Artuffo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, Ecomuseo Terra del Castelmagno e EXPA esperienze x persone appassionate
20 maggio, Ore 18:30-19:30
Silva Mind control - la magia della dimensione Alfa
Incontro con l’autrice Marisa Paschero
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Edizioni Mediterranee
20 maggio, Ore 19:00-20:00
"Narbona di Castelmagno: abbandono, rovine e sopravvivenze"
Fotografie di Flavio Menardi Noguera e Angelo Artuffo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, Ecomuseo Terra del Castelmagno e EXPA esperienze x persone appassionate
21 maggio, Ore 17:00-18:00
Cosa accadrebbe se qualcuno mettesse in ombra le origini inglesi di William Shakespeare?
Incontro con Elvira Siringo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, Torino21 maggio, Ore 19:00-20:00
"Narbona di Castelmagno: abbandono, rovine e sopravvivenze"
Fotografie di Flavio Menardi Noguera e Angelo Artuffo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, Ecomuseo Terra del Castelmagno e EXPA esperienze x persone appassionate
22 maggio, Ore 11:00-12:00
La via degli specchi
Presentazione del primo romanzo di Gianluca Serratore fumettista e illustratore insieme allo sceneggiatore Fabio Bogliotti.
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, Torino22 maggio, Ore 16:00-17:00
Manufatti poetici di Zacinto Edizioni
Incontro con Maria Borio e Italo Testa autori
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, Torino22 maggio, Ore 17:00-18:00
L’assedio della gioia
Francesco Brancati si racconta a Maria Borio responsabile sezione poesia di “Nuovi Argomenti”
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Le Lettere edizioni
22 maggio, Ore 18:00-19:00
Che cosa hai fatto?
Il Perù degli anni 70 e 80 raccontato da José Castro Urioste
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Le Lettere edizioni
22 maggio, Ore 19:00-20:00
"Narbona di Castelmagno: abbandono, rovine e sopravvivenze"
Fotografie di Flavio Menardi Noguera e Angelo Artuffo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, Ecomuseo Terra del Castelmagno e EXPA esperienze x persone appassionate
23 maggio, Ore 18:00-19:00
Alla scoperta di Per questo mi chiamo Giovanni
Progetto “Il coraggio di Emanuela”
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Associazione Bonaventura, Eleonora Frida Mino e Librerie Belgravia
23 maggio, Ore 19:00-20:00
"Narbona di Castelmagno: abbandono, rovine e sopravvivenze"
Fotografie di Flavio Menardi Noguera e Angelo Artuffo
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Centro Occitano di Cultura Detto Dalmastro, Ecomuseo Terra del Castelmagno e EXPA esperienze x persone appassionate
23 maggio, Ore 21:00-22:00
“La trilogia del commissario Lorenzi” di Gino Marchitelli
“Il NOIR di denuncia sociale”
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, Torino24 maggio, Ore 18:30-19:30
I colori della bicicletta in collaborazione con Golem edizioni
Incontro con Paola Terrrile In occasione dell’uscita del libro “I colori della bicicletta Vivere il tempo in psicoterapia”
Libreria Belgravia, Circoscrizione 3 - San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin
via Vicoforte, 14/d, TorinoIn collaborazione con
Golem edizioni