Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
28 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 12:45-13:45
Mauro Covacich
Joyce
Sala Blu, PAD 2
In collaborazione con
Il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
19 maggio, Ore 12:45-13:45
A volte ritornano
La scrittura è la pittura della voce: Dostoevskij e l'oralità nei Fratelli Karamazov
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
19 maggio, Ore 13:45-14:45
Chi ha paura di Dante Alighieri?
Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3
In collaborazione con
Piazza Dante
19 maggio, Ore 15:00-16:00
Teresa Forcades
Autrice di Forte come la morte è questo l’amore. Otto lezioni sul Cantico dei Cantici (Castelvecchi)
Sala Internazionale, PAD 2
19 maggio, Ore 17:15-18:15
Carlotta Vagnoli
Autrice di Memoria delle mie puttane allegre (Marsilio)
Sala Azzurra, PAD 3
19 maggio, Ore 18:15-19:15
Berta Dávila
Autrice de L'ultimo libro di Emma Olsen (aguaplano)
Sala Internazionale, PAD 2
19 maggio, Ore 18:30-19:30
Donatella Finocchiaro
Letture dal libro Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepúlveda
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Associazione Revejo e Unione Montana Valle Susa
20 maggio, Ore 10:30-11:30
Angela Bubba
Autrice di Elsa (Ponte alle Grazie)
Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3
20 maggio, Ore 11:30-12:30
Omaggio a Giovanni Papini
Autore de I racconti (Clichy)
Sala Avorio, GALLERIA VISITATORI
20 maggio, Ore 12:45-13:45
Luca Ricci
Autore de Gli invernali (La nave di Teseo)
Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3
20 maggio, Ore 16:15-17:15
Classico, ma non troppo
Sala Bronzo, PAD 2
In collaborazione con
Einaudi Ragazzi
Parte di
20 maggio, Ore 16:45-17:45
Omaggio a Beppe Fenoglio
Sala Viola, GALLERIA VISITATORI
In collaborazione con
Centro Studi Beppe Fenoglio e Einaudi
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Dove comincia l’isola?
Lezione di Telmo Pievani
Arena Bookstock, PAD 2
In collaborazione con
Associazione delle Fondazioni di origine Bancaria del Piemonte, Chora Media, Einaudi, Intesa Sanpaolo e Ministero dell’Istruzione
Parte di
21 maggio, Ore 10:30-11:30
Il Visibile Parlare
Staffetta letteraria per il Purgatorio di Dante
Sala Bianca, AREA ESTERNA PAD 3
In collaborazione con
Indiscreto
21 maggio, Ore 13:45-14:45
Davide Toffolo
Autore di Pasolini (Rizzoli Lizard)
Sala Blu, PAD 2
In collaborazione con
Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
21 maggio, Ore 15:00-16:00
Davide Bregola
Autore de I solitari (Oligo)
Sala Avorio, GALLERIA VISITATORI
21 maggio, Ore 19:45-20:45
Donne e letteratura: stanze, isole, giardini
Sala Ambra, PAD 1
In collaborazione con
Loescher