Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
La ricerca non ha fornito risultati. Qui trovi altri eventi disponibili, selezionati in base alla tua ricerca.
21 maggio, Ore 10:45-12:15
Reuse game
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
ReLand, OffGrid Italia Aps
Parte di
21 maggio, Ore 10:45-11:45
In viaggio per la Città con Famiglie ZeroSei
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Famiglie ZeroSei
Parte di
21 maggio, Ore 10:45-11:45
Casa è: inclusione e identità
Lab Scrittura Holden, PAD 2
In collaborazione con
Fronte del Borgo - Scuola Holden
Parte di
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Lettura collettiva di Pensieri di pace durante un raid aereo di Virginia Woolf
Palco Live, AREA ESTERNA PAD OVAL
In collaborazione con
Italian Virginia Woolf Society
21 maggio, Ore 11:00-12:00
La buona cucina italiana
Sala Londra, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Cairo, Il Saggiatore, Miele e Slow Food Editore
Parte di
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Nicola Nurra
Autore di Plasticene (Il Saggiatore)
Bosco degli scrittori, PAD OVAL
21 maggio, Ore 11:00-12:00
La Cina è vicina: WorldCon 2023
Genesi della più grande conferenza mondiale di fantascienza
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mufant
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Alessandra Carnaroli
Autrice dei 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti (Einaudi)
Sala Friuli Venezia Giulia, PAD OVAL
In collaborazione con
Pordenonelegge.it e Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Paese che vai, parole che trovi
Luoghi e tradizioni del territorio piemontese: la musica, la poesia, i costumi
Arena Piemonte, PAD 2
In collaborazione con
Ca dë Studi Piemontèis, centro Studi Piemontesi e Consiglio regionale del Piemonte
21 maggio, Ore 11:00-12:00
La ricezione del segnale televisivo in Piemonte. Problemi e prospettive
Sala Argento, PAD 3
In collaborazione con
Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom)
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Daniele Boschetto e Cristina Santarelli
Autori de Le fonti musicali in Piemonte V – Vercelli e Provincia (Lucca, Libreria Italiana Musicale) e di Helicon Resonans: Studi in onore di Alberto Basso per il suo 90° compleanno (Lucca, Libreria Italiana Musicale)
Sala Arancio, GALLERIA VISITATORI
In collaborazione con
Istituto per i Beni Musicali in Piemonte onlus e Regione Piemonte
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Incontro con Gad Lerner e Elena Ciccarello
In occasione della pubblicazione di "Giornalisti da marciapiede"
Castello della Rovere - Sala degli affreschi, Provincia di Torino
Via San Bartolomeo, 40, VinovoIn collaborazione con
Ega – Edizioni Gruppo Abele e libreria Proxima Vinovo
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Due ragazzi, una guerra, due destini diversi
Mimmo Fiorino autore di Voglio morire vestito da soldato (Graphot) e Federico Jahier autore de Le scarpe di Angiolino (Graphot)
Terrazza Piemonte, PAD 2
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Cuori Selvaggi. Rassegna Epica del femminile
Incontro con Dora Marchese, autrice de “L’epica della passione. La Sicilia di Macalda di Scaletta, Lisa Puccini e Gammazita” Carthago edizioni.
Giardino Sambuy Spazio delle Idee, Provincia di Torino
Piazza Carlo Felice, TorinoIn collaborazione con
Associazione Culturale Giardino Forbito
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Incontro con Gianluca Medas
In occasione della pubblicazione di "Paskedda. Torramus a su connottu"
Bar Pietro Piola Sardo-Veneziana, Circoscrizione 1 - Centro, Crocetta
via San Domenico, 34, TorinoIn collaborazione con
Edizioni Abbà
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Evento #qualcosadelgenere
In occasione della pubblicazione di “Come un fiore di cera”, “Potentilla e l’albero della vita”, “Camera 508”, “Giacomino e l'incredibile viaggio a Microbilandia”
Libreria Belleville, Circoscrizione 8 - San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia
Piazza De Amicis 80/E, TorinoIn collaborazione con
Bookabook
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Incontro con Renato Bianco
In occasione della pubblicazione di “La canzone di Diego”
Biblioteca MoviMEnte Chivasso, Provincia di Torino
Piazzale 12 maggio 1944 n°8, ChivassoIn collaborazione con
Interlinea
21 maggio, Ore 11:00-12:00
Incontro con Antonio Manzini
In occasione della pubblicazione di "Le ossa parlano"
Biblioteca civica A. Arduino, Provincia di Torino
via Cavour, 31, MoncalieriIn collaborazione con
Sellerio