Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
38 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 11:00-12:00
Cina e Fantascienza oggi.
Un grande editore cinese come Science Fiction World
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mufant
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Professioni artistiche 2.0: nuovi linguaggi per nuovi mercati
Video-Photo-Sound: skill per il videomaking del futuro
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
TheSign Academy
19 maggio, Ore 16:15-17:15
Sostenibilità a fumetti
Sala Gialla, PAD 2
In collaborazione con
Edu Iren
19 maggio, Ore 18:15-19:15
Imparare a capire i fumetti
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Scuola Comics Torino
19 maggio, Ore 18:30-19:30
Fumetti e manga: i linguaggi dell’adolescenza
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Cooperativa Altra Mente e MUFANT Museo del Fantastico e della Fantascienza
20 maggio, Ore 10:45-11:45
Oltre tutti i muri
Sala Gialla, PAD 2
In collaborazione con
Sinnos
Parte di
20 maggio, Ore 11:30-12:30
Quarta edizione del Premio Nazionale Letterario Inps di narrativa, poesia e fumettistica
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
INPS
20 maggio, Ore 11:45-12:45
Otto Gabos
Autore di Ridi, Romeo! (Einaudi Ragazzi)
Sala Gialla, PAD 2
Parte di
20 maggio, Ore 15:00-16:00
Jundo: dai Webcomic ai Webtoon
I webtoon non parlano “solo” coreano e cinese!
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Jundo
20 maggio, Ore 15:45-16:45
Professioni artistiche 2.0: nuovi linguaggi per nuovi mercati
Introduzione alla 3D Art
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
TheSign Academy
20 maggio, Ore 17:15-18:15
Thomas Gilbert
Autore di Corpi alchemici (Diabolo Edizioni)
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Diabolo Edizioni
20 maggio, Ore 18:15-19:15
Scrivere è mettere nei guai i personaggi
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Scuola Comics Torino
21 maggio, Ore 11:00-12:00
La Cina è vicina: WorldCon 2023
Genesi della più grande conferenza mondiale di fantascienza
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Mufant
21 maggio, Ore 12:00-13:00
Le storie secondo Daniel Cuello
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Bao Publishing
21 maggio, Ore 13:15-14:15
Storia sportiva del fumetto
Dal manga al graphic novel, dalle biografie alle nuove tecnologie, tutte le sfumature dello sport raccontato con la nona arte.
Sala Olimpica, PAD 1
21 maggio, Ore 14:30-15:30
Professioni artistiche 2.0: nuovi linguaggi per nuovi mercati
Introduzione alla Concept Art
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
TheSign Academy
21 maggio, Ore 17:00-18:00
Non solo Comics
40 anni di Scuola Comics tra presente e futuro
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Scuola Comics Torino
21 maggio, Ore 17:15-18:15
Luca Conca e Gloria Ciapponi
Autori di URLO. Progenie
Sala del Fumetto, PAD 1
In collaborazione con
Saldapress
21 maggio, Ore 17:30-18:30
L'amica geniale a fumetti
Sala Bronzo, PAD 2
In collaborazione con
Coconino Press