Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
15 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 10:30-11:30
Emilio Carlo Corriero, Danilo Eccher e Federico Vercellone
Curatori di Anselm Kiefer (Rosenberg&Sellier)
Sala Indaco, PAD OVAL
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Professioni artistiche 2.0: nuovi linguaggi per nuovi mercati
Video-Photo-Sound: skill per il videomaking del futuro
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
TheSign Academy
19 maggio, Ore 17:15-18:15
La Collezione Cerruti
Presentazione del catalogo generale (Umberto Allemandi)
Sala Indaco, PAD OVAL
In collaborazione con
Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea
20 maggio, Ore 15:00-16:00
Gianluigi Ricuperati
Autore, con Hans Ulrich Obrist, di A che cosa serve l’arte (Marsilio)
Sala Blu, PAD 2
20 maggio, Ore 15:45-16:45
Professioni artistiche 2.0: nuovi linguaggi per nuovi mercati
Introduzione alla 3D Art
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
TheSign Academy
21 maggio, Ore 10:45-11:45
Melania Mazzucco
Autrice di Fuoco infinito. Tiepolo 1917 (Italo Svevo)
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
21 maggio, Ore 14:30-15:30
Vittorio Sgarbi
Autore di Raffaello. Un Dio mortale (La nave di Teseo)
Sala Rossa, PAD 1
21 maggio, Ore 14:30-15:30
Professioni artistiche 2.0: nuovi linguaggi per nuovi mercati
Introduzione alla Concept Art
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
TheSign Academy
22 maggio, Ore 11:45-12:45
Nadia Busato
Autrice di Factory Girl (SEM)
Sala Magenta, AREA ESTERNA PAD 3
22 maggio, Ore 11:45-12:45
Enciclopedia dell’Arte Contemporanea Treccani
La prima Enciclopedia italiana di respiro internazionale dedicata all’arte contemporanea dagli inizi del Novecento a oggi
Sala Bianca, AREA ESTERNA PAD 3
22 maggio, Ore 14:30-15:30
Carlo Castiglioni e Livia Castiglioni
Autori di Affetti e oggetti. Cenni di un’antropologia famigliare alla Castiglioni (Corraini)
Caffè Letterario, PAD OVAL
22 maggio, Ore 17:00-18:00
Arte e Design, i grandi artisti e le grandi imprese
Caffè Letterario, PAD OVAL
In collaborazione con
Associazione Archivio Storico Olivetti, Fondazione Mansutti, Lavazza Group, Museimpresa e Museo Lavazza
22 maggio, Ore 17:15-18:15
Omaggio a Umberto Eco
Autore di Sull’arte. Scritti dal 1955 al 2016 (La nave di Teseo)
Sala Rossa, PAD 1
23 maggio, Ore 17:30-18:30
Mettere al mondo il mondo
Immagini per una rinascita
Sala Gialla, PAD 2
In collaborazione con
Abbonamento Musei, Biblioteche Civiche Torinesi, CCW - Cultural Welfare Center e Vita e Pensiero
Pagina 1