Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
122 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Sensazioni visive
Vista e Sviste
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Associazione CentroScienza Onlus e GrandVision
Parte di
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Che città vogliamo?
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Casa è: inclusione e identità
Lab Scrittura Holden, PAD 2
In collaborazione con
Fronte del Borgo - Scuola Holden
Parte di
19 maggio, Ore 11:00-12:00
La storia di Cipì e Bandiera
Lo spettacolo che inaugura il programma bambini del Salone del Libro
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Comitato Nazionale per il Centenario di Mario Lodi, Einaudi Ragazzi e Giallo Mare Minimal Teatro
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Sensazioni visive
Vista e Sviste
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Associazione CentroScienza Onlus e GrandVision
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
La famiglia Tremarella. Il mistero della cuoca
Lab Lettura, PAD 2
In collaborazione con
Ape Junior
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Che città vogliamo?
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 12:15-13:15
La storia di Cipì e Bandiera
[replica] Lo spettacolo che inaugura il programma bambini del Salone del Libro
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Comitato Nazionale per il Centenario di Mario Lodi, Einaudi Ragazzi e Giallo Mare Minimal Teatro
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Carlotta e lo Zio Elettrico
Avventure sfrenate a ritmo di musica!
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Terre di mezzo Editore
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Le più belle storie dell’Iliade e dell'Odissea
Lab Lettura, PAD 2
In collaborazione con
Gribaudo
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Architplaycity. Conoscere il passato, progettare il futuro
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Ink Line
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Festa della lettura ad alta voce
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Associazione Nausika, Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura e Università degli Studi di Perugia
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
La Resistenza spiegata ai bambini
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Beccogiallo
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Streghetta. Una strana compagna di banco
Lab Lettura, PAD 2
In collaborazione con
Adriano Salani Editore
Parte di
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Coding con le fiabe
Giochi per stimolare il pensiero logico-computazionale
Lab Lettura, PAD 2
In collaborazione con
Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione, Edutainment Formula, Gribaudo, QUID + e Università degli studi di Genova
Parte di
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Che città vogliamo?
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di