Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
52 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Giuseppe Catozzella
Autore di Il ragazzo contro la guerra. Una storia di Gino Strada (Mondadori)
Sala Gialla, PAD 2
Parte di
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Marco Magnone
Autore di La guerra di Celeste (Mondadori)
Sala Bronzo, PAD 2
Parte di
19 maggio, Ore 11:00-12:00
Calcio femminile, difficoltà e conquiste
Presentazione del libro Jo la fuoriclasse
Sala Olimpica, PAD 1
In collaborazione con
Frankfurter Buchmesse, Goethe-Institut e La Nuova Frontiera Junior
Parte di
19 maggio, Ore 11:45-12:45
Giorgia Simoncelli
Autrice de Il disegnatore di nuvole (Edizioni Piuma)
Sala Gialla, PAD 2
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
S.A.V.E - Planet Guardian
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione per la Scuola e Museo del Risparmio
Parte di
19 maggio, Ore 12:15-13:15
I bambini liberati ad Auschwitz
La storia di 56 bambini deportati e liberati dal Campo
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Treno della Memoria e Museo Nazionale del Campo di Auschwitz-Birkenau
Parte di
19 maggio, Ore 12:15-13:15
Gaia degli alberi
Bosco degli scrittori, PAD OVAL
In collaborazione con
Solferino
Parte di
19 maggio, Ore 13:00-14:00
Hilary McKay
Autrice de La guerra delle farfalle (Giunti)
Sala Gialla, PAD 2
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Dialoghi di immagini
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Festa della lettura ad alta voce
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Associazione Nausika, Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura e Università degli Studi di Perugia
Parte di
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Viaggiare nel blu
Un progetto abilitativo sull'autismo camminando lungo la via Francigena
Sala Bronzo, PAD 2
In collaborazione con
ASL Città di Torino Centro Autismo Adulti, INDYCA e Rotary International Distretto 2031
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
20 maggio, Ore 10:45-11:45
C'era una guerra…
Arena Bookstock, PAD 2
In collaborazione con
DeAgostini, Giunti e Mondadori ragazzi
Parte di
20 maggio, Ore 10:45-11:45
Casa è: inclusione e identità
Lab Scrittura Holden, PAD 2
In collaborazione con
Fronte del Borgo - Scuola Holden
Parte di
20 maggio, Ore 11:45-12:45
Lezione di Rossano Astremo
A partire dal libro Pier Paolo Pasolini (La Nuova Frontiera Junior)
Sala Bronzo, PAD 2
Parte di
20 maggio, Ore 12:00-13:00
Jean-Claude Mourlevat
Autore di Il fiume al contrario (Rizzoli)
Arena Bookstock, PAD 2
Parte di
20 maggio, Ore 13:00-14:00
Nella natura selvaggia
Sala Gialla, PAD 2
In collaborazione con
Emons e Rizzoli
Parte di
20 maggio, Ore 13:15-14:15
Un bestiario fantastico e le tecnologie dell’IA
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Franco Cosimo Panini
Parte di