Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA
Tutti gli eventi
Target
57 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 12:15-13:15
I bambini liberati ad Auschwitz
La storia di 56 bambini deportati e liberati dal Campo
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Associazione Treno della Memoria e Museo Nazionale del Campo di Auschwitz-Birkenau
Parte di
19 maggio, Ore 12:45-13:45
Mauro Covacich
Joyce
Sala Blu, PAD 2
In collaborazione con
Il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Regione Friuli Venezia Giulia
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
An intercultural lunch break
Con gli studenti e le studentesse dei CPIA di Torino
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Associazione A.M.E.C.E. Baity e Fondazione per la Scuola
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Ritrovare la bussola tra i libri
Lab Scrittura Holden, PAD 2
In collaborazione con
Fronte del Borgo - Scuola Holden
Parte di
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Festa della lettura ad alta voce
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Associazione Nausika, Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura e Università degli Studi di Perugia
Parte di
19 maggio, Ore 14:00-15:00
Viaggiare nel blu
Un progetto abilitativo sull'autismo camminando lungo la via Francigena
Sala Bronzo, PAD 2
In collaborazione con
ASL Città di Torino Centro Autismo Adulti, INDYCA e Rotary International Distretto 2031
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Amitav Ghosh
Crisi climatica, narrativa e narrazioni
Arena Bookstock, PAD 2
In collaborazione con
Fridays For Future Torino e Neri Pozza
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Dialoghi di immagini
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 14:45-15:45
Lorenzo Cremonesi
Autore di Guerra infinita. Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina (Solferino)
Sala Azzurra, PAD 3
Parte di
19 maggio, Ore 18:15-19:15
Dixit docet: storie da tavolo
Se una notte d’inverno un giocatore
Lab Scrittura Holden, PAD 2
In collaborazione con
Fronte del Borgo - Scuola Holden
20 maggio, Ore 13:00-14:00
Dario Fabbri
Imperi, podcast live
Sala Azzurra, PAD 3
In collaborazione con
Rai Radio3
Parte di
20 maggio, Ore 14:00-15:00
Megan Whalen Turner
Autrice de Il ladro della regina (Fanucci)
Sala Bronzo, PAD 2
Parte di
20 maggio, Ore 14:30-15:30
SURVEY GAME SMAILE
Scopri con SMaILE il tuo profilo nell’universo dell’Intelligenza Artificiale
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
DISMA - Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino
Parte di
20 maggio, Ore 18:15-19:15
Dixit docet: storie da tavolo
Se una notte d’inverno un giocatore
Lab Scrittura Holden, PAD 2
In collaborazione con
Fronte del Borgo - Scuola Holden