Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
19 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 11:30-12:30
I ferri del mestiere
Tradurre con contratti equi: il codice di buone prassi del CEATL
Sala Ambra, PAD 1
In collaborazione con
AITI
Parte di
19 maggio, Ore 12:45-13:45
A volte ritornano
La scrittura è la pittura della voce: Dostoevskij e l'oralità nei Fratelli Karamazov
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
19 maggio, Ore 13:45-14:45
I ferri del mestiere
Le case editrici si presentano
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
19 maggio, Ore 15:00-16:00
I ferri del mestiere
Traduzione e revisione della saggistica
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
19 maggio, Ore 16:00-17:00
I ferri del mestiere
Tradurre dal Nobel al pop
Sala Ambra, PAD 1
In collaborazione con
Scuola Fenysia e Scuola Holden
Parte di
20 maggio, Ore 11:30-12:30
I ferri del mestiere
Lo specchio rivela molte cose. Tradurre il fantasy di R. K. Morgan e Joe Abercrombie
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
20 maggio, Ore 12:45-13:45
Editor che traducono
A partire da La bestia nella giungla di Henry James (Il Saggiatore)
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
20 maggio, Ore 13:45-14:45
Gli aiuti a traduttori e editori: Germania e Francia
Sala Ambra, PAD 1
In collaborazione con
Frankfurter Buchmesse, Goethe-Institut e Institut français d'Italie
Parte di
20 maggio, Ore 15:00-16:00
I ferri del mestiere
Tradurre Jonathan Franzen, il grande romanzo sociale americano
Sala Ambra, PAD 1
Parte di
21 maggio, Ore 11:30-12:30
I ferri del mestiere
Le case editrici si presentano
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di
21 maggio, Ore 12:45-13:45
Lezione di Erri De Luca
Traduzione, un mezzo di trasporto
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
“Tradurre la letteratura” FUSP
Parte di
21 maggio, Ore 13:45-14:45
I ferri del mestiere
Il nuovo Vademecum di Strade: aggiornamenti normativi e migliori prassi per i traduttori editoriali
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
STRADE
Parte di
21 maggio, Ore 15:00-16:00
La traduzione, lezioni di accoglienza
Femminile visibile. Sessismi nell’uso della lingua italiana
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con
Mondadori Education– Le Monnier
Parte di
22 maggio, Ore 12:45-13:45
I ferri del mestiere
Tradurre dal giapponese oggi. Dalla ricostruzione del testo ai rapporti con l’editoriae
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di
22 maggio, Ore 13:45-14:45
I 10 anni de L’Orma
Con la partecipazione di Annie Ernaux
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di
22 maggio, Ore 15:00-16:00
Lezione di Annamaria Testa
Il senso dei testi, oltre le parole
Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
Parte di
Pagina 1