Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
25 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 10:45-11:45
Estintopedia
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Camelozampa
Parte di
19 maggio, Ore 12:00-13:00
Il tardigrado, piccolo supereroe per il pianeta
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Feltrinelli
Parte di
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Architplaycity. Conoscere il passato, progettare il futuro
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Ink Line
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
YOU LAB WATER - Destinazione Lago Dorato
17 strade per il futuro del Pianeta
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
HYDROAID e SMAT
Parte di
20 maggio, Ore 10:45-11:45
Fare matematica con i pop-it
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Erickson
Parte di
20 maggio, Ore 12:00-13:00
I dinosauri che volano tra noi
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Adriano Salani Editore
Parte di
20 maggio, Ore 13:15-14:15
Un bestiario fantastico e le tecnologie dell’IA
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Franco Cosimo Panini
Parte di
20 maggio, Ore 14:30-15:30
Il grande libro degli autobus
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Sinnos
Parte di
20 maggio, Ore 17:00-18:00
Odino, giganti e altre stranezze
Miti e storie degli dei del Nord
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Electa Junior
Parte di
21 maggio, Ore 10:45-11:45
AAA piccoli coloristi cercansi
Le cartoline di Zia Mariù e la storia delle Bibliotechine Rurali
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione Tancredi di Barolo - MUSLI
Parte di
21 maggio, Ore 12:00-13:00
Campioni nella vita: ecco le skills adatte
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
MyEdu
Parte di
21 maggio, Ore 13:15-14:15
Fare teatro a scuola partendo dall'immaginario e dal vissuto dei bambini
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Comitato Nazionale per il Centenario di Mario Lodi
Parte di
21 maggio, Ore 14:30-15:30
L’acqua è il tesoro più prezioso
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Chiare edizioni e Gruppo Editoriale il Viandante
Parte di
21 maggio, Ore 15:45-16:45
AAA piccoli coloristi cercansi
Le cartoline di Zia Mariù e la storia delle Bibliotechine Rurali
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione Tancredi di Barolo - MUSLI
Parte di
21 maggio, Ore 17:00-18:00
La biblioteca scolastica 3.C
Creatività per Costruire in Classe uno scaffale (fascia d'età 11-13 anni)
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura
Parte di
21 maggio, Ore 18:15-19:15
Sensazioni visive
Vista e Sviste
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
GrandVision
Parte di
22 maggio, Ore 12:00-13:00
Dino Day
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Fabbri Editori
Parte di
22 maggio, Ore 13:15-14:15
Prepariamo le ricette di Fata Zucchina
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Consiglio regionale del Piemonte
Parte di
22 maggio, Ore 14:30-15:30
Brutti, sporchi e cattivi, ma utilissimi!
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Lindau
Parte di
22 maggio, Ore 17:00-18:00
La biblioteca scolastica 3.C
Creatività per Costruire in Classe uno scaffale (fascia d'età 6-10 anni)
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura
Parte di