Programma
Sei iscritto a SalTo+? Puoi prenotare in anteprima il tuo posto nelle sale più grandi: controlla la casella di posta per scoprire tutti gli eventi a prenotazione. Se non riesci a prenotarti, non ti preoccupare! Tutti gli eventi del Salone sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
SCARICA IL PROGRAMMA SCARICA IL PROGRAMMA IN LIS
Tutti gli eventi
Target
128 Risultati per la ricerca
19 maggio, Ore 13:15-14:15
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 13:30-14:30
Festa della lettura ad alta voce
Sala Rossa, PAD 1
In collaborazione con
Associazione Nausika, Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura e Università degli Studi di Perugia
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
La Resistenza spiegata ai bambini
Lab Fumetto, PAD 2
In collaborazione con
Beccogiallo
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Così parlò Lupo Blu
Lab Biblioteca, PAD 2
In collaborazione con
Rizzoli
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
YOU LAB WATER - Destinazione Lago Dorato
17 strade per il futuro del Pianeta
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
HYDROAID e SMAT
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Annalisa Strada
Autrice de L’incredibile Signor Buio (Notes Edizioni)
Lab Arte, PAD 2
Parte di
19 maggio, Ore 14:30-15:30
Comics lab - Creando un fumetto
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Equipe Tutela Integrata, Fondazione per la Scuola e progetto Provaci Ancora Sam
Parte di
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Che città vogliamo?
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 15:45-16:45
Apprendimento creativo con Scratch e Lego Spike
Per dare forma alle tue idee e costruire
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Parte di
19 maggio, Ore 17:00-18:00
Che città vogliamo?
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 17:00-18:00
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 17:00-18:00
Apprendimento creativo con Scratch e Lego Spike
Per dare forma alle tue idee e costruire
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Parte di
19 maggio, Ore 18:15-19:15
Che città vogliamo?
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Parte di
19 maggio, Ore 18:15-19:15
Il suolo, la "pelle" della Terra
Lab Pianeta, PAD 2
In collaborazione con
CentroScienza Onlus e DISAFA-Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’ Università degli studi di Torino
Parte di
19 maggio, Ore 18:15-19:15
Apprendimento creativo con Scratch e Lego Spike
Per dare forma alle tue idee e costruire
Lab Persone, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo
Parte di
19 maggio, Ore 18:30-19:30
Joy of moving family. Forza, mettiamoci in gioco!
Sala Gialla, PAD 2
In collaborazione con
Calzetti&Mariucci
Parte di
20 maggio, Ore 10:45-11:45
Oltre tutti i muri
Sala Gialla, PAD 2
In collaborazione con
Sinnos
Parte di
20 maggio, Ore 10:45-11:45
Fare matematica con i pop-it
Lab Scienza, PAD 2
In collaborazione con
Erickson
Parte di
20 maggio, Ore 10:45-11:45
Alla scoperta di parole misteriose!
Lab Cultura, PAD 2
In collaborazione con
Fondazione Natalino Sapegno Onlus
Parte di