Salone 365
I festival, le rassegne e i progetti organizzati durante il corso dell'anno


Salone 365
Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo è la manifestazione libraria per adulti e ragazzi dedicata alla cultura e storia medioevale, lette e approfondite attraverso romanzi, saggi, fantasy, lezioni, musiche e performance, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e dalla Città di Saluzzo, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Scopri la seconda edizione.


Salone 365
Portici di Carta
È la manifestazione che ogni anno trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa popolare del libro. Sotto i portici di via Roma e piazza San Carlo i librai torinesi e gli editori piemontesi incontrano il pubblico di lettori. Durante la manifestazione: incontri, presentazioni, dialoghi, laboratori per bambine e bambini, le passeggiate letterarie in giro per la città.


Salone 365
Lungomare di libri
La manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto – grazie alla presenza di numerosi librai ed editori – e in un crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia.


Salone 365
Carte da decifrare
A Busca, la rassegna di letteratura e musica propone esperienze intime e uniche alle Cave di Alabastro, alla Collezione La Gaia e al parco del Castello del Roccolo.