Iniziative speciali
Bibliobus
Ritorna in piazza San Carlo il Bibliobus, la biblioteca itinerante della Città di Torino, inaugurato nell'edizione 2018 di Portici di Carta. Oltre alla tradizionale offerta di attività e servizi, ospita i coordinatori dei numerosi gruppi di lettura delle Biblioteche civiche torinesi per far conoscere i percorsi e le proposte della nuova stagione. Dotato di circa 4000 libri per adulti e bambini, computer e connettività Wi-Fi, il Bibliobus mette gratuitamente a disposizione il prestito libri e documenti, la biblioteca digitale e iniziative per grandi e piccoli.
Il Centro Interculturale
Novità 2022 è l’iniziativa Il giro del mondo in 40 libri, proposta dal Centro Interculturale Città di Torino in Piazza San Carlo e Piazza C.L.N presso Stratta, Caffè Torino, Costadoro Social Coffee Factory, Caffè Mokita e La Bottega Turin Vermouth: quaranta degustazioni letterarie con altrettanti autori e autrici di diverse nazionalità, per affrontare temi legati ai diritti, immigrazione, pace, intercultura, in collaborazione con 25 associazioni del territorio e grazie alla co-organizzazione di Associazione Amece, Centro di Cultura Albanese, Codiasco - Angi, Associazione Donne Africa Subsahariana e II generazione, Associazione Farmp.
Azione di pittura collettiva
Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli torna in piazza coinvolgendo il pubblico e le famiglie in una grande azione di pittura collettiva dal titolo I pericoli del giallo.
Portici a Scuola
Nasce Portici a Scuola la sezione di appuntamenti di Portici di Carta nelle scuole, in programma venerdì 7 e lunedì 10, organizzata in collaborazione con Torino Rete Libri Piemonte, 65 scuole piemontesi in rete con le loro biblioteche scolastiche.
Il Giardino forbito
In occasione di Portici di carta 2022 l’associazione culturale Giardino forbito si sdoppia.