SalTo+
English
Esponi
News
Faq
Catalogo espositori
SalTo Scuola
I progetti durante l'anno
SalTo Pro
Professioni del libro
Rights Centre
Area business
SalTo Media
Podcast
Playlist
Video
Sofà
Consigli di lettura
Salone 365
Portici di Carta
Festa del libro medievale
Independent Grand Tour
Carte da decifrare
Lungomare di Libri
Sedendo e mirando
Libri in Agenda
About
News
Partner
Press room
Vai
Esponi
SalTo Scuola
SalTo Pro
SalTo Media
Salone 365
About
News
Partner
Press room
SalTo Media
SalTo Media
Podcast
Playlist
Video
Sofà
Consigli di lettura
Consigli di lettura
Podcast
Playlist
Video
Sofà
Consigli di lettura
Anniversario della Liberazione d'Italia
CONDIVIDI
Twitter
Linkedin
Facebook
Copia Link
Percorso bibliografico realizzato con le proposte degli editori del Salone.
Volevo solo dipingere i girasoli
Se Avessi qui Mussolini...
Il Sangue degli Italiani. 1943-1946 una storia per immagini della guerra civile
Guerra alle donne
Papà non raccontava storie
Flora
La modista
Farà nebbia
Fischia il vento
La luna e i falò
Mangia con il pane
1943: La "reconquista" dell'Europa dalla conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia
Anche i partigiani però...
Fascismo, Resistenza e Liberazione
Nel cantiere della memoria
Una vita nella Storia
Tre vivi, tre morti
L'eccidio della Certosa di Farneta. Il ruolo del Clero lucchese nella Resistenza
Sentieri di guerra in pianura
Antifascisti senza patria
Il gatto di piazza Wagner
La Grande storia della Resistenza
Il giuramento
È questo il fiore
La liberazione nelle grandi città (1943-1945)
Giàsso. Storie da una valle
Il ragazzo della montagna liberata
Tutto il sole che c'è
Un altro candore
Non posso lasciarli soli, vado con loro. Il martirio del beato Teresio Olivelli
Testimonianze partigiane. I siciliani nella lotta di Liberazione
Il Caso Schmidt, da Berlino a Regina Coeli
Orrido famigliare
Gramsci in carcere e il fascismo
Muoio per te
La spia che amava
Una divisa per Nino
Generazioni, viaggio attraverso la Maremma
Cuore partigiano. La Resistenza raccontata ai giovani
La guerra di mamma
Giorni di fuoco
La Gabriella in bicicletta
Amori comunisti
La felice e violenta vita di Maribel Ziga
Qui Radio Londra
Manifesto per la Pace 1956-2004
Ritorna la libertà di stampa. Il giornalismo italiano dalla caduta del fascismo alla Costituente (1943-1947)
Gli ingranaggi dei ricordi
Per un pugno di cioccolata e altri specchi rotti
Libere e sovrane
La grande vergogna - L'Italia delle leggi razziali
Il canto della cascata. Noasca 1944
Era un giorno qualsiasi
Di che colore è la libertà?
Il ritorno di Pricò
I ragazzi di Presa Canamia
La Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno
L'Italia liberata. Storie partigiane
Bella ciao - Il Canto della Resistenza
L'anno della maturità
Loading...
Carica altri