Bibliografie
I libri sul Medioevo
Una selezione di cento titoli, dalla saggistica alla narrativa, dal fantasy ai libri antichi, per scoprire il Medioevo.
Roberto Antonelli
1. Letteratura europea e Medio Evo latino. Edizioni Quodlibet collana Saggi, 2022
2. Dante poeta-giudice del mondo terreno. Viella editore, 2021
Françoise Autrand
3. Charles VI: La folie du roi. Paris, Fayard, 2002
4. Jean de Berry : l'art et le pouvoir. Paris, Le Grand livre du mois, 2000
5. Charles V: le Sage. Paris, Fayard, 2002
6. Christine de Pisan: une femme en politique. Paris, Fayard, 2009
Jurgis Baltrusaitis
7. Il Medioevo fantastico. Milano, Adelphi, 1988
Alessandro Barbero e Chiara Frugoni
8. Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini. Roma-Bari, Laterza, 2015
9. L'aristocrazia nella società francese del Medioevo. Roma-Bari, Laterza, 2021
Marco Berisso
10. Poesia comica del Medioevo italiano. Milano, BUR, 2011
11. Poesie dello Stilnovo. Milano, Rizzoli 2018
Ferruccio Bertini
12. Medioevo al femminile. Roma-Bari, Laterza, 2018
Inos Biffi
13. Al cuore della cultura medievale. Un profilo di storia della teologia. Milano, Jaca Book, 2006
Marc Bloch
14. Lavoro e tecnica nel Medioevo. Roma-Bari, Laterza, 2009
Massimo Bonafin
15. Guerrieri al simposio. Il Vojage de Charlemagne e la tradizione dei vanti. Alessandria, Dell'Orso, 2010
Nicoletta Bortolotti
16. Un giorno e una donna. Vita e passioni di Christine de Pizan, la prima scrittrice europea. Milano, Harper Collins, 2022
Patrizia Caraffi
17. Corpi da paura. Bologna, Odoya - Libri Di Emil, 2021
18. Symbolum.Terra, Mater, Materia. AGA Alberobello (BA), 2021
Franco Cardini
19. L' avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, madonna Povertà. Roma-Bari, Laterza, 2021
20. Le crociate. Milano, Solferino, 2021
21. Le cento novelle contro la morte. Leggendo Boccaccio: epidemia, catarsi, amore. Roma, Salerno, 2020
22. Vita di Carlomagno. Un padre della patria europea. Milano, Bompiani, 2019
23. Notre Dame. Il cuore di luce dell'Europa. Milano, Soferino, 2020
24. Storie di re Artù e dei suoi cavalieri. Roma, Gallucci, 2020
Franco Cardini, Maria Montesano
25. La Sindone di Torino oltre il pregiudizio. La storia, la reliquia, l'enigma. San Giorgio a Cremano, Medusa, 2015
26. Storia Medievale. Firenze, Le Monnier, 2019
Franco Cardini, Barbara Frale
27. La congiura. Potere e vendetta nella Firenze dei Medici. Roma-Bari, Laterza, 2017
Guglielmo Cavallo
28. Le biblioteche nel mondo antico e medievale. Roma-Bari, Laterza, 2004
Arabella Cifani
29. La cappella di Santa Maria di Missione. Allemandi 2017
Rinaldo Comba
30. Storia medievale. Milano, Cortina Raffaello, 2012
31. Medioevo vissuto. Roma, Viella, 2016
Federico Corradini, Silvia Baroncelli
32. Dante per bambini. Inferno. Milano, Prometeica, 2021
33. Dante per Bambini, Purgatorio. Milano, Prometeica, 2021
34. Dante per bambini, Paradiso. Milano Prometeica, 2021
Alfio Cortonesi, Paola Mascioli, Angela Lanconelli
35. La prima espansione economica europea. Secoli XI-XV. Roma, Carocci, 2019
A cura di Chiara Croci, Manuela Gianandrea, Irene Quadri e Serena Romano
36. Una finestra su Roma altomedievale, Pitture e mosaici. Viella editore 2022
Nicolangelo D'Acunto
37. La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122). Roma, Carocci, 2020
Christine de Pizan
38. Giovanna d'Arco. Testo francese a fronte. Firenze, Le Lettere, 2013
39. La città delle dame. Roma, Carocci, 2004
40. La vita e i buoni costumi del saggio re Carlo V. Roma, Carocci, 2010
41. Christine de Pizan. Una città per sé. Roma, Carocci, 2003
Élizabeth Crouzet-Pavan, Jean-Claude Maire Vigueur
42. Decapitate. Torino, Einaudi, 2019
Fulvio Delle Donne, Paolo Garbini, Marino Zabbia
43. Scrivere storia nel medioevo. Regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli XII-XV. Roma, Viella, 2021
Francesc Eiximenis
44. Estetica medievale. Dell'eros, della mensa, della città. Milano, Jaca Book, 2019
Andrea Fassò
45. Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale. Roma, Carocci, 2005
A cura di Laurent Feller, Paolo Grillo e Maddalena Moglia
46. Donne e povertà nell’Europa mediterranea medievale. Viella editore, 2021.
Barbara Frale
47. I grandi imperi del Medioevo. Roma, Newton Compton, 2018
48. I Templari Bologna. Il Mulino, 2007
Franco Franceschi, Ilaria Taddei
49. Le città italiane nel Medioevo. XII-XIV secolo. Bologna, Il Mulino, 2012
Chiara Frugoni
50. Storia di un giorno in una città medievale. Laterza 2016
51. Donne medievali. Sole, indomite, avventurose. Bologna, Il Mulino, 2021
A cura di Andrea Gamberini e Isabella Lazzarini
52. Lo Stato del Rinascimento in Italia, 1350-1520. Viella editore, 2014
Andrea Gamberini
53. Inferni medievali. Dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi. Viella editore, 2021
Gaimar Geffrei
54. Storie di cavalieri ribelli. A cura di Margherita Lecco. Alessandria, Delll’Orso, 2022
L. Clotilde Gentile
56. Riti ed emblemi. Processi di rappresentazione del potere principesco in area subalpina (XIII-XVI secolo).Torino, Zamorani 2008
Étienne Gilson
57. Dante e la filosofia. Milano, Jaca Book, 2021
Claudia Ghiraldello
58. Daniele De Bosis e la bottega dei suoi figli. Allemandi, 2022,
Paolo Grossi
59. L'ordine giuridico medievale. Roma-Bari, Laterza, 2017
Jack Hartnell
60. Corpi medievali. Torino, Einaudi, 2019
Eberhard König e François Boespflug
61. Les très belles heures de Jean de France duc de Berry. Parigi, Cerf, 1998
Margherita Lecco
62. Il racconto nel Medioevo. Antologia di testi. Alessandria, Dell'Orso, 2019
63. Manoscritti, miniature, testi nella letteratura francese e provenzale. Alessandria, Dell’Orso, 2016
64. Due «Dits» Del XIV Secolo. Alessandria, Dell'Orso, 2009
65. Testi e immagini nella letteratura medievale (XII-XV Secolo). Alessandria, Dell’Orso, 2021
66. Saggi sul Romanzo del XIII Secolo. Alessandria, Dell’Orso, 2003
67. Saggi sul romanzo in Lingua d'Oil e D'oc (XII-XIV Secolo). Alessandria, Dell’Orso, 2016
68. Ricerche sul «Roman de Fauvel». Alessandria, Dell’Orso, 1993
69. Caradoc e il serpente. Alessandria, Dell’Orso, 2010
Jacques Le Goff
70. Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff. Roma-Bari, Laterza, 2015
71. La civiltà dell'Occidente medievale. Torino, Einaudi, 2013
72. Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff. Roma-Bari, Laterza, 2015
73. L' immaginario medievale. Roma-Bari, Laterza, 2011
74. Il Basso Medioevo. Milano, Feltrinelli, 2007
75. Gli intellettuali nel Medioevo. Milano, Mondadori, 2008
76. Le livre enluminé médiéval instrument politique
sous la direction de Vinni Lucherini et Cécile Voyer. Viella editore, 2021
Daniele Manacorda
77. Paesaggi di Roma medievale. Viella editore, 2021
Gustavo Mola di Nomaglio
78. 1416: Savoie Bonnes Nouvelles. Torino, Centro Studi Piemontesi, 2021
Massimo Montanari
79. Storia medievale. Roma-Bari, Laterza, 2002
Antonio Musarra
80. Medioevo marinaro. Prendere il mare nell'Italia medievale. Bologna, Il Mulino, 2021
Michel Pastoureau
81. Bestiari del Medioevo. Torino, Einaudi,
82. L’arte araldica nel Medioevo. Torino, Einaudi, 2019
Eileen Power
83. Vita nel Medioevo. Torino, Einaudi, 1999
Luigi Provero, Massimo Vallerani
84. Storia medievale. Milano, Mondadori 2016
Rivolin Joseph-Gabriel
85. Aosta. Priuli e Verlucca, 2000
86. Il Gran San Bernardo e la via Francigena: pellegrini e mercanti in Valle d'Aosta nel Medioevo. Novara, Interlinea 2002
Laura Ramello, Marco Piccat
87. Memento Mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi. Alessandria, Dell'Orso, 2014
88. Il Canzoniere provenzale e altri saggi filologici (1962-2009). Alessandria, Dell'Orso, 2013
89. L' Historia turpini in Europa. Ricerche e prospettive. Alessandria, Dell'Orso, 2019
90. Per Enrico Castelnuovo. Da Losanna, le vie della storia dell’arte, a cura di Serena Romano e Michele Tomasi, Viella editore 2017
Pierre, Jacques Verger
91. Nani sulle spalle di giganti. Maestri e allievi nel Medioevo. Milano, Jaca Book, 2019
F. Sanguineti, O. Scarpati
92. Canzoni occitane di disamore. Roma, Carocci, 2013
Sanguinetti White Laura
93. Seduzione e privazione. Il cibo nel Decameron. Pacini Fazzi, 2016
Gabriella Santini
94. La Divina Commedia per bambini. Ancona, Il Mulino a Vento 2020
Donatella Tronc
95. Christiana choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo. Viella editore, 2022
96. La cattedrale nella città medievale: i rituali. A cura di Vinni Lucherini e Gerardo Boto Varela. Viella editore, 2020
Luisa Vallardi
97. Storie e leggende del medioevo. Milano, Vallardi, 2019
Jacques Verger, Dominique Boutet
98. Penser le pouvoir au Moyen âge : VIIIe-XVe siècle : études d'histoire et de littérature offertes à Françoise Autrand. Paris, Rue d'Ulm, 2001
Virtus Zallot
99. Con i piedi nel Medioevo. Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario. Bologna, Il Molino, 2018
Antonio Zanardi Landi, Carlo Ossola, Gianfranco Ravasi
100. La storia di Giona. Nei mosaici della Basilica di Aquileia. Allemandi, 2018
Autori Vari
101. Par Estude ou par Acoustumance. Alessandria, Dell'Orso, 2016