Narrativa
Cronorifugio

Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una "clinica del passato" dove accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi. Ogni piano dell’edificio riproduce nei dettagli un decennio del secolo scorso, e la prospettiva di un confortevole rifugio dal presente finisce per allettare anche chi è perfettamente sano. In Europa intanto viene indetto il primo referendum sul passato e la campagna elettorale si fa ben presto movimentata...
Perché consigliare questo libro per Natale?
Natale è tempo di ricordi, di profumo di infanzia... Cosa saremmo se non avessimo ricordi, storie da raccontare, un passato che ci ha resi ciò che siamo? È il nostro passato a sopravvivere a noi stessi, la memoria di noi è ciò che rimarrà quando non esisteremo più: "Siamo fabbriche di passato".