Saggistica
La cucina magica di Dino Buzzati

Il tema del cibo riveste un ruolo cruciale nella poetica di Dino Buzzati: torte natalizie e piatti tradizionali della cucina meneghina rispecchiano le caratteristiche spirituali e morali dei personaggi e sono spesso metafora di quel mondo fanciullesco a cui l’autore guarda con struggente nostalgia.
Un viaggio magico tra le opere di Buzzati, alla scoperta di pietanze e ricette gustose per il palato, ma soprattutto buone per l’anima.
Perché consigliare questo libro per Natale?
Il Natale è un tema molto caro a Buzzati, simbolo di un mondo innocente e fanciullesco, intriso di magia e senso del mistero. L'atmosfera natalizia la ritroviamo soprattutto nei dolci della tradizione meneghina, come il panettone e la torta di Gesù Bambino, di cui l'autore ripropone qui le ricette: un libro per assaporare sapori natalizi e saperi della tradizione, e per riscoprire insieme lo spirito autentico del Natale.