Cerca

I nostri consigli di Natale

Percorso bibliografico realizzato con le proposte degli editori del Salone.

I consigli del comitato editoriale

Dopo i consigli di lettura natalizi degli editori, dei librai, dei bibliotecari e di tutto il gruppo di lavoro del Salone, ecco una selezione di titoli a cura del comitato editoriale del Salone: 

Paola Caridi, Ilide Carmignani, Mattia Carratello, Giuseppe Culicchia, Claudia Durastanti, Lorenzo Fazzini, Fabio Geda, Giorgio Gianotto, Alessandro Grazioli, Helena Janeczek, Loredana Lipperini, Giordano Meacci, Eros Miari, Francesco Pacifico, Valeria Parrella, Alessia Polli, Christian Raimo, Rebecca Servadio, Lucia Sorbera, Annamaria Testa.

Alessandro Leogrande spirito guida.

 

La bibliografia:

Billy Summers, di Stephen King Sperling & Kupfer
Fuori dai canoni, Falluja, Etica

Come pensano le foreste, Eduardo Kohn, nottetempo.
Pianeta, bellezza, anima, cosmo.

I fratelli Karamazov, Fëdor Dostoevskij, nella nuova traduzione di Claudia Zonghetti, Einaudi
Primi amori, classici, magia della traduzione

Il colpo di grazia, Marguerite Yourcenar, Feltrinelli
Grande Guerra, amore, morte

Il posto, di Annie Ernaux, L'Orma
Memoria, padre, tradimento, riscatto.

Il Re Ombra, Maaza Mengiste, Einaudi, 2021
Resistenza, dominio coloniale, l'esperienza delle donne.

Indipendenza, Javier Cercas, Guanda
Emozione. Dubbio. Ipersintassi. Splendore

Jungle Nama. Il racconto della giungla, Amitav Ghosh, Neri Pozza, 2021
Poema illustrato, rivoluzionario, classico.

La fine del romanzo d'amore, Vivian Gornick, Bompiani
Incanto. Letteratura. Disincanto.

La guerra delle farfalle, Hilary McKay, Giunti
Prima Guerra Mondiale, Crescere, Amore, Famiglia, Emancipazione femminile (dai 12 anni)

La meridiana, di Shirley Jackson, Adelphi
Ironico. Imprevedibile. Familiare

La moda contemporanea. Vol. 2: Arte e stile dagli anni Sessanta alle ultime tendenze, Fabriano Fabbri, Einaudi
Vitruvio. Antropologia. Linee.

L'amore di pietra, una vita con un corrispondente di guerra, Grazyna Jagielska, Keller
Scoperte, la parola alle donne, piccoli editori

La più grande, Davide Morosinotto, Rizzoli
Avventuroso e illuminante

La promessa di un sogno. Ricordi e utopie degli anni '60, Sheila Rowbotham, Treccani, 2020
Novecento, storiche, memoria

La Scrittura, Armando Petrucci, LUISS university press, 2021
Città, segni, iscrizioni e graffiti.

L’istante e la libertà, Rachel Bespaloff, Einaudi
Interiorità, superamento, libertà

Luce d'estate ed è subito notte, Iperborea, Jon Kalman Stefánsson
Infinito. Fragilità. Luce. Umanità.

Meno di zero, Bret Easton Ellis, Einaudi
California, MTV-Generation, vacuo privilegio

Murdo. Il libro dei sogni impossibili, Alex Cosseau e illustrato da Eva Offredo, Ippocampo
Poetico e divertente 

Niños, María José Ferrada e María Elena Valdez, Edicola Edizioni
Poesia, meraviglia, infanzia, delicatezza

Pancia d’asino, Andrea Abreu, Ponte alle Grazie.
Canarie, amicizia, corpo, scoperta

Per soli uomini. Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design, Emanuela Griglié, Guido Romeo, Codice, 2021
Istruttivo. Acuto. Scorrevole. Documentato 

Pharmako/Gnosis, Dale Pendel, add editore
Sorprendente, immaginifico

Rapimento in biblioteca, Margaret Mary, illustrazioni di Quentin Blake, Interlinea
Avventura, Bibliotecaria, Divertimento, Briganti, Rapimento (da 7 anni)

Rumore. Un difetto del ragionamento umano, Daniel Kahneman, Olivier Sibony, Cass R. Sunstein, Utet, 2021
Fondamentale. Magistrale. Illuminante. Consistente.

Una passeggiata nella zona, Markijan Kamys, Keller
Viaggi, avventura