I progetti durante l'anno
Un’offerta continuativa di attività per studenti e docenti.
Adotta uno scrittore
Scuole primarie e secondarie
Il progetto che da 20 anni fa incontrare studenti e studentesse con le migliori autrici e autori contemporanei. Dalle scuole primarie alle secondarie, alle strutture detentive, alle università.
Un libro tante scuole
Scuole secondarie di secondo grado
Un libro, tante scuole è il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino con il Ministero dell’Istruzione. L’obiettivo è quello di raggiungere tanti studenti con un unico grande romanzo, per stimolare un confronto sulla comprensione di sé e del proprio tempo attraverso la lettura.
L’Europa ancora da scrivere
Scuole primarie e secondarie
In occasione della Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dalla Commissione Europea, il Salone Internazionale del Libro e l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo celebrano gli ottant’anni della prima pubblicazione del Manifesto di Ventotene con una chiamata aperta alle scuole per continuare quel progetto di manifesto.
Lavorare con i libri
Scuole secondarie di secondo grado
L’esperienza formativa che accompagna i ragazzi e le ragazze alla scoperta della filiera del libro. Un percorso per rendere più fruttuosa e consapevole l’esperienza di alternanza al Salone.
Premi e concorsi
Scuola secondaria di secondo grado
Il Salone partecipa durante l’anno alla costruzione di una serie di premi e concorsi dedicati alle scuole e legati ai libri e alla lettura. Dalla ludolinguistica ai Silent book.