Cerca

SalTo Scuola

Un libro tante scuole

Un libro, tante scuole è il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’obiettivo è quello di raggiungere tanti studenti con un unico grande romanzo, per stimolare un confronto sulla comprensione di sé e del proprio tempo attraverso la lettura.

Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti: 

  • 6000 copie del IV volume della Biblioteca del Salone;
  • una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori;
  • uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.

 

 

La biblioteca del salone Volume IV - Cime Tempestose di Emily Brontë

01ba6a826d65425ff378ef668299d8fcwHnCgBHeKYA6otQY 1

L’edizione speciale è corredata da un'introduzione di Liliana Rampello e una nota della direttrice editoriale del Salone, Annalena Benini. 

Scritto tra l'ottobre 1845 e il giugno 1846, Cime tempestose (Wuthering Heights) è l'unico romanzo di Emily Brontë, pubblicato per la prima volta nel 1847 (sotto lo pseudonimo di Ellis Bell) il libro è una delle opere più importanti della letteratura inglese del XIX secolo ed è considerato un classico della letteratura mondiale. Il romanzo affronta i temi chiave del Romanticismo inglese, come l'amore tormentato, la natura incontaminata, la vendetta, l'amore libero dalle convenzioni e le divisioni sociali. L'ambientazione selvaggia riflette le turbolenze interiori dei personaggi, in particolare la tragica relazione tra Heathcliff e Catherine. La struttura narrativa a incastro, innovativa per l'epoca, esplora passato e presente dei personaggi. L'autrice, Emily Brontë, ha creato un capolavoro gotico e romantico che continua a affascinare per la sua profondità e complessità.

 

 

Attorno al libro

Un ciclo di podcast con grandi scrittori e scrittrici che commenteranno l’opera e la vita di Emily Brontë, realizzati in collaborazione con Chora Media.

 

 

4 lezioni in presenza alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo

1. Annalena Benini 

Gallerie d’Italia di Torino 

Gallerie d’Italia di Napoli

 

2. Liliana Rampello 

Gallerie d’Italia di Milano

Gallerie d’Italia di Vicenza

Da questi incontri saranno realizzate 2 video lezioni disponibili per tutti gli studenti del progetto.

 

 

 

Scopri le precedenti edizioni del progetto e tutti i materiali tra romanzi, temi, video e podcast.

Scopri le precedenti edizioni del progetto

 

 

 

 

 

 

Puoi candidare la tua classe da mercoledì 25 ottobre a lunedì 8 gennaio 2024.

Per chi

Il progetto è rivolto al triennio delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.

Quando

Da gennaio a maggio 2024.

Sul Bookblog

Ai ragazzi e alle ragazze viene data la possibilità di scrivere sia recensioni per raccontare in modo la loro esperienza di lettura. Per costruire uno spazio collettivo di discussione e dare visibilità al lavoro delle scuole.

I partner del progetto

Un libro tante scuole è un progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino, ha come main partner Intesa Sanpaolo e ha il sostegno della Consulta delle Fondazioni di origini bancarie del Piemonte e della Liguria, con la partecipazione di Chora Media. In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Loading...