SalTo+
Biglietti
English
  • Visita
    Le novità del Salone 2022
    Il programma di Cuori SelvaggiI Progetti Speciali e le Aree Tematiche di Cuori Selvaggi
    Salone del LibroBigliettiSalone OFFFaqCatalogo espositori
  • Programma
  • Esponi
    Piattaforma espositoriNewsFaq
  • SalTo Scuola
    Il BookstockProgrammaI progetti durante l'annoDomande? Risposte!
  • SalTo Pro
    Professioni del libroRights CentreArea businessAccrediti
  • Salone OFF
  • SalTo Media
    PodcastPlaylistVideoSofàConsigli di lettura
  • About
  • News
  • Partner
  • Press room
  • Visita
  • Programma
  • Esponi
  • SalTo Scuola
  • SalTo Pro
  • Salone OFF
  • SalTo Media
  • About
  • News
  • Partner
  • Press room
  • Visita
  • Le novità del Salone 2022
  • Salone del Libro
  • Biglietti
  • Salone OFF
  • Faq
  • Catalogo espositori
Visita
  • Le novità del Salone 2022
  • Salone del Libro
  • Biglietti
  • Salone OFF
  • Faq
  • Catalogo espositori

Le novità del Salone 2022

Il programma di Cuori Selvaggi Il programma di Cuori Selvaggi

Le novità del Salone 2022

Il programma di Cuori Selvaggi

La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh, in collaborazione con Neri Pozza. In contemporanea, nell'Arena Bookstock, si terrà l’inaugurazione del Bookstock, lo spazio dedicato ai giovani lettori, con l’intervento di Maria Falcone, che racconterà agli studenti le battaglie e il lascito morale del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio. Il programma è online! Scopri qui gli appuntamenti.

Cuori Selvaggi: la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro Cuori Selvaggi: la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro

Le novità del Salone 2022

Cuori Selvaggi: la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro

Cuori Selvaggi è il titolo della XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro!

I Progetti Speciali e le Aree Tematiche di Cuori Selvaggi I Progetti Speciali e le Aree Tematiche di Cuori Selvaggi

Le novità del Salone 2022

I Progetti Speciali e le Aree Tematiche di Cuori Selvaggi

Scopri tutti i progetti speciali della nuova edizione di Cuori Selvaggi!

Il Salone e la sostenibilità Il Salone e la sostenibilità

Le novità del Salone 2022

Il Salone e la sostenibilità

Raggiungere un obiettivo impone responsabilità e impegno. Per raggiungerne 17, quanti sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, occorre avere strumenti di navigazione: il Salone del Libro continua a selezionare temi e incontri attraverso la lente degli obiettivi dello sviluppo sostenibile, offrendo al proprio pubblico una mappa e una bussola per orientarsi con consapevolezza.

Le novità per le scuole Le novità per le scuole

Le novità del Salone 2022

Le novità per le scuole

Gli spazi e i luoghi del Salone Gli spazi e i luoghi del Salone

Le novità del Salone 2022

Gli spazi e i luoghi del Salone

A poco più di due mesi dall’inizio del Salone sono già stati riservati 11mila metri quadrati acquistati dagli editori, un numero maggiore sia rispetto a quello delle passate edizioni in questa fase dei lavori che rispetto al numero di metri quadri all’apertura del 2021. Sono 27 gli editori iscritti per la prima volta, di cui 13 nello spazio riservato ai nuovi editori.

 

Associazione culturale Torino, la Città del Libro (c.f 97841070010) e Salone Libro s.r.l. (p.iva 12057500014) contitolari del trattamento, con sede in 10121 Torino via Pietro Giannone n. 10, indirizzo email: privacy@salonelibro.it.

Un progetto di
Con il sostegno di
E di
Main Partner
Gold Partner
Main media partner
Partner
Partner Salone OFF
Food & Beverage partner
Con il contributo di
Charity partner
Con il patrocinio di
In kind partner
  • About
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Disclaimer
  • Dati societari
  • Site Map