Aree e spazi


Aree e spazi
La Pista 500
Il Salone si espande! Quest'anno si aggiunge la Pista 500, progetto artistico di Pinacoteca Agnelli sull’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT sul tetto del Lingotto. Dalla Pista 500 si accede alla Pinacoteca Agnelli, con la sua leggendaria collezione e le sue mostre temporanee, a Casa 500, spazio dedicato alla storia della mitica utilitaria, e al FIATCafé500, il nuovo bar panoramico affacciato sulla curva parabolica. I lettori e le lettrici potranno assistere sul tetto del Lingotto a presentazioni ed eventi sabato 20 e domenica 21.


Aree e spazi
Area Nuovi Editori
Il progetto, incentrato sulle start-up editoriali nate da meno di due anni, prosegue nella sua missione di supportare quella che sarà l’editoria del futuro e destinerà, anche il prossimo maggio, una sala incontri dedicata a queste nuove realtà editoriali e una tariffa speciale per accedere al Lingotto.


Aree e spazi
Area Sport
Con l’inizio della seconda stagione del podcast Fuoriclasse – Lo sport raccontato dal Salone e la prima edizione del Premio di letteratura sportiva Gianni Mura, il Salone continuerà a raccontare lo sport all’interno della Sala Olimpica con un programma dedicato a tutto il pubblico. Lo sport, che per molti è il genere letterario degli anni Venti, continuerà quindi ad essere protagonista della fiera diventando uno strumento per raccontare incontri, eventi, avventure, passioni. In due parole: storie e vite.


Aree e spazi
Area Fumetti
Un polo narrativo che ruota attorno alla Sala del Fumetto che ospita eventi, presentazioni, reading, dimostrazioni e sessioni di disegno dal vivo. Sull’onda del successo dello scorso anno, sono confermati anche i laboratori di fumetto per adulti. E infine una grande novità del 2023: il ritorno tra gli espositori di Panini Comics che con le sue storie continua a trasportare generazioni di grandi e piccoli lettori nell’universo del fumetto.


Aree e spazi
Area Esterna
L'area Esterna è il luogo per tutti quelli che vogliono godersi l'area aperta, ma senza riunciare agli incontri e all'intrattenimento. Tornerà il Palco Live con tanti ospiti del mondo della letteratura e della musica e il camper di Ticket to Read! di Margherita Schirmacher che, dopo aver attraversato l'Italia, torna al Lingotto con le voci delle autrici e degli autori del Salone che riveleranno i titoli che li hanno permesso di attraversare specchi ed altri mondi.


Aree e spazi
Area Self Publishing
Consapevole della crescita di questo mercato nel mondo editoriale, il Salone ha avviato un progetto speciale per gli autori di self publishing: una libreria dedicata e una programmazione di eventi sul tema. Per farlo, il Salone ha aperto una call alla quale hanno risposto quasi mille autori. Dopo un lavoro di selezione, la libreria ospiterà più di 200 titoli, oltre agli autori più venduti portati dalle principali piattaforme di self publishing. La libreria sarà aperta da sabato 20 a lunedì 22.