Adotta uno scrittore 2025

La XXVII edizione del progetto che porta autrici e autori nelle classi di 8 regioni italiane

Adotta uno scrittore giunge alla ventitreesima edizione. Apprezzato progetto didattico e culturale nelle scuole di Piemonte, Liguria, Toscana, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, tra gennaio e maggio 2025, dalle elementari all’università, e presente in diverse carceri, è ideato e organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino.

È sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria, in collaborazione con la Fondazione con il Sud.

I numeri dell'edizione 2025

40autrici e autori

40scuole

8regioni

1.006 studenti e studentesse

3appuntamenti in classe

1incontro conclusivo al Salone

Gli autori e le autrici coinvolte:

 

Daria Bignardi, con Ogni prigione è un’isola; Francesca Giannone, autrice del bestseller La portalettere; Marco Balzano, con Bambino; Nadeesha Uyangoda, con Corpi che contano; Lucia Annibali, con Il futuro mi aspetta; Beatrice Salvioni, con La Malnata e La Malacarne; @BarbaSophia (Matteo Saudino), con Star Wars e la filosofia; Andrea Valente, con Ops! 20 imprevisti che hanno cambiato l’evoluzione e la storia (insieme a Telmo Pievani); Maicol & Mirco (Michael Rocchetti), con Favole per psicoterapeuti; Alice Basso, con I fratelli difendieroi; Matteo Bussola, con La neve in fondo al mare; Raffaella Romagnolo, con Aggiustare l’Universo; Maddalena Vaglio Tanet, con Rim e le parole liberate; Francesco Pacifico, con Io e Clarissa Dalloway; Laura Buffoni, con Un giorno ti dirò tutto; Carlo Greppi, con I pirati delle montagne; Camilla Mancini, con Sei una farfalla; Angelo Carotenuto, con Viva il lupo; Lorenzo Gasparrini, con Non sono sessista, ma...; Simona Lo Iacono, con Virdimura; Marianna Balducci, con Una storia troppo corta; Bruno Zocca, con E se fossi qualcun altro?; Paola Barbato, con Horror game; Susanna Mattiangeli, con La Costituzione nelle parole; Federico Vergari, con Atlante illustrato degli sport inusuali; Paola Zannoner, con Sette nonne per Bianca; Alice Milani, con Sofia Kovalevskaja – Vita e rivoluzioni di una matematica geniale; Fabrizio Altieri, con Omicidio in ricetta; Daniele Aristarco, con Come essere vento; Laura Pezzino, con Il giorno in cui cambiò ogni cosa; Stefano Piri, con Italia-Francia, l’ultima notte felice; Morena Pedriali Errani, con Prima che chiudiate gli occhi; Sergio Badino, con Mille papaveri rossi; Daniela Carucci, con Nullo; Antonio Ferrara, con Solo come un cane; Francesca Torre, con L’età verde; Marco Marmeggi, con L’isola di Medusa; Sonia Maria Luce Possentini, con Natura è..., La natura sa quasi tutto, Preghiera alla Poesia, Non dubitare dei sogni, Il tesoro di Nina, Non avere paura, Tutta la bellezza che c'è; Paola Zanghì, con Emmeline Pankhurst; Sarah Pellizzari Rabolini, con Sorella di cuore.

Alle autrici e agli autori è lasciata la libertà di ideare il percorso all’interno delle classi, senza alcun vincolo particolare, se non quello di partire dai libri e dalla lettura, per offrire opportunità di confronto e riflessione non solo sulla narrazione e la scrittura, ma anche sull’attualità e sui temi della contemporaneità. Grazie a questa specificità del progetto, gli appuntamenti in classe favoriscono uno scambio profondo e continuativo tra autori e studenti, creano condivisioni di esperienze, interessi ed emozioni e diventano occasioni in cui il libro si fa portatore di dialogo, confronto, scoperta e comprensione del mondo e di se stessi.

Le adozioni di ogni regione

Scuole Primarie

Marianna Balducci (EDT) - Prima AbFrank - Istituto Comprensivo Orbassano 1 - Orbassano (TO)
Alice Basso (Garzanti) - V B e C - Istituto Comprensivo Trofarello - Trofarello (TO)
Susanna Mattiangeli (Edizioni Lapis) - IV A - Scuola Primaria Paritaria Salesiana San Domenico Savio - Torino (TO)
Sarah Pellizzari Rabolini (CoccoleBooks) - IV e V - Istituto Comprensivo Norberto Bobbio - Strevi (AL)
Maddalena Vaglio Tanet (Rizzoli) - V B - Istituto Comprensivo Bovio Cavour - Alessandria (AL)
Paola Zannoner (Emme Edizioni) - III A e III B - I.C. Papa Giovanni XXIII - Marene (CN)
Bruno Zocca (Lupoguido) - I e II - Istituto Comprensivo di Brusasco - Verrua Savoia (TO)

Scuole Secondarie di I grado

Fabrizio Altieri (Pelledoca) - II B e II D - Istituto Comprensivo di San Benigno Canavese - San Benigno Canavese (TO)
Carlo Greppi (Rizzoli) - III B - Istituto Comprensivo Biella III - Biella (BI)
Laura Pezzino (Il Battello a Vapore) - II A e III B - Istituto Istruzione Superiore Des Ambrois - Bardonecchia (TO)
Francesca Torre (Editrice Il Castoro) - II B e II E - Istituto Comprensivo Pacinotti - Torino (TO)
Andrea Valente (Editoriale Scienza) - II B e II D - Istituto Comprensivo Bobbio Novaro - Torino (TO)
Federico Vergari (Lab DFG) - I A e I B - Istituto Comprensivo Sommariva Perno - Corneliano d’Alba (CN)

Scuole Secondarie di II grado

Laura Buffoni (Harper Collins) - I A - Istituto Istruzione Superiore Paolo Boselli - Torino (TO)
Matteo Bussola (Einaudi) - IV I Accoglienza turistica - Istituto Istruzione Superiore J. B. Beccari - Torino (TO)
Beatrice Salvioni (Einaudi) - II A - Liceo Scientifico Nicola Pellati - Nizza Monferrato (AT)
Raffaella Romagnolo (Mondadori) - II E - Istituto Tecnico Industriale Majorana - Grugliasco (TO)
Morena Martina Pedriali Errani (Giulio Perrone Editore) - IV AG - Istituto Istruzione Superiore Cravetta Marconi - Savigliano (CN)

Sezione studenti MSNA e NAI

Francesco Pacifico (Marsilio) - Media minori stranieri - CPIA 3 Torino Tullio De Mauro - Torino (TO)

Sezione Ospedaliera

Camilla Mancini (Mondadori Ragazzi) - III - Sezione Ospedaliera presso Regina Margherita dell’Istituto Gobetti Marchesini Casale Arduino - Torino (TO)

Scuole carcerarie

Marco Balzano (Einaudi) - Casa Circondariale di Ivrea e CPIA 4 Torino - Ivrea (TO)
Daria Bignardi (Mondadori) - Casa di Reclusione di Saluzzo Rodolfo Morandi e Istituto di Istruzione Superiore Giacomo Soleri - Saluzzo (CN)
Antonio Ferrara (Einaudi Ragazzi) - Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti e CPIA 3 - Torino (TO)
Lorenzo Gasparrini (Tlon) - Casa Circondariale di Alessandria Cantiello e Gaeta e Istituto Istruzione Superiore Saluzzo Plana - Alessandria (AL)
Francesca Giannone (Editrice Nord) - Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, Istituto Plana e CPIA 1 - Torino (TO)

Scuole Primarie

Daniela Carucci (Sinnos) - IV e V A - Istituto Comprensivo Vezzano Ligure-Santo Stefano di Magra - Vezzano Ligure (GE)

Scuole Secondarie di I grado

Sergio Badino (Piemme) - III B - Istituto Comprensivo Spotorno-Quiliano - Quiliano (SV)
Marco Marmeggi (Giunti) - II A - Istituto Comprensivo Casella - Casella (GE)
Alice Milani (Coconino Press) - Convitto Nazionale C. Colombo - Genova (GE)

Scuole Secondarie di II grado

Lucia Annibali (Feltrinelli) - IV A Servizi commerciali - Istituto Superiore Secondario Boselli Alberti Mazzini Da Vinci - Savona (SV)
Paola Zanghì (Beccogiallo) - II E - Istituto Superiore Statale Vincenzo Cardarelli - La Spezia (SP)

Scuole carcerarie

Stefano Piri (66thand2nd) - Casa Circondariale di Grosseto - Grosseto (GR)

Scuole carcerarie

Michael Rocchetti (Maicol&Mirco) (BAO Publishing) - Istituto Penale Minorile di Potenza - CPIA Potenza - Potenza (PZ)

Scuole carcerarie

Matteo Saudino (Vallardi) - Casa Circondariale di Castrovillari - CPIA Cosenza - Castrovillari (CS)

Scuole Primarie

Sonia Maria Luce Possentini (Carthusia) - IV C - Istituto Comprensivo Statale Calimera - Calimera (LE)

Scuole Secondarie di I grado

Daniele Aristarco (Mondadori Ragazzi) - III Unica - Istituto Comprensivo Statale di II grado Saveria Profeta - Ustica (PA)
Paola Barbato (Il Battello a Vapore) - III A - Istituto Comprensivo Bagheria IV-Aspra - Bagheria (PA)

Scuole Secondarie di II grado

Simona Lo Iacono (Guanda) - IV C - Convitto Nazionale M. Cutelli - Catania (CT)