CREARE OCCASIONI PER FAR INCONTRARE I LIBRI E I LORO LETTORI
Il Salone Internazionale del Libro promuove il libro e la lettura online e offline 365 giorni l'anno a Torino, in Italia e nel mondo. Per farlo coinvolge tutti gli attori della filiera: editori, autori, librai, bibliotecari, docenti e studenti, professionali e tanti, tanti lettori. Da trentaquattro anni organizza la più grande fiera italiana dell'editoria.
CHI SIAMO
Il Salone Internazionale del Libro di Torino è un progetto dell'Associazione Torino, la Città del Libro e della Fondazione Circolo dei lettori.


RESPONSABILITÀ E IMPEGNO
Promuovere la cultura della sostenibilità attraverso i libri e la lettura
I libri sono un attore imprescindibile per promuovere e divulgare la cultura della sostenibilità. Utilizzando come mappa i 17 obiettivi dell’Agenda 2030, il Salone costruisce progetti, collaborazioni e partenariati nazionali e internazionali. L’azione concreta della sostenibilità si manifesta sia in buone pratiche nella gestione di eventi, sia nella costruzione di una fitta rete di iniziative attente al ruolo sociale della cultura. Dalla donazione di libri ai progetti negli ospedali e nei carceri, il Salone lavora tutto l’anno per rendere la lettura più accessibile e inclusiva, portandola dove più fatica ad arrivare.


RICHIESTA DI PATROCINIO
In questa sezione sono illustrati i criteri, le modalità e le forme di pubblicità previste per la concessione del patrocinio e dell'utilizzo del logo.