Espositore

Fondazione Mont'e Prama

Organizzazioni e Partner

  • Padiglione PAD 2 Stand L157

Dove trovo questo espositore?

Padiglione PAD 2 Stand L157

Specializzazioni

Specializations

  • Arte, Cultura e Creatività

Prodotti

Products

  • Giornali e Riviste

La Fondazione Mont’e Prama nasce per creare un sistema di rete e per elaborare e attuare il piano strategico di sviluppo turistico-culturale e di valorizzazione, anche paesaggistica, del complesso dei beni culturali afferenti al “Sistema di valorizzazione integrata territoriale del Sinis – Terra di Mont’e Prama”.I beni culturali attualmente conferiti alla Fondazione sono: l’area archeologica di Mont’e Prama, il Museo civico di Cabras, l’area archeologica di Tharros con relative necropoli, l’ipogeo di San Salvatore e la Torre di San Giovanni. Con l’ingresso dell’Arcidiocesi di Oristano nella Fondazione Mont’e Prama come socio sostenitore, la Fondazione ha assunto l’impegno per la valorizzazione culturale e turistica delle chiese di San Giovanni di Sinis e San Salvatore.In occasione del 50º anniversario dalla scoperta dell'area archeologica di Mont'e Prama e del suo complesso scultoreo monumentale della tarda età nuragica, la Fondazione Mont'e Prama presenterà i festival estivi presso il suo stand al Salone Internazionale del Libro. Tra questi, spiccano "L'Isola dei Giganti" Festival internazionale dell'archeologia, il "Sardegna Archeofilm Festival" e il "Festival letterario dell'archeologia". Saranno inoltre organizzate altre conferenze e laboratori per arricchire le giornate al Salone, incluso l'evento di presentazione dei nuovi numeri di MP - Archeomagazine della Fondazione Mont'e Prama.

The Fondazione Mont'e Prama aims to create a tourism network system and develop the strategic plan of cultural tourism, including the landscape enhancements, of the cultural heritage related to the "Integrated territorial development of the Sinis- Land of Giants".The Fondazione Mont'e Prama currently manages the archaeological site of Mont'e Prama, the Giovanni Marongiu civic museum of Cabras, the archaeological area of Tharros and the two necropolises, the hypogeum of San Salvatore and the Tower of San Giovanni di Sinis.Acquiring the Archdiocese of Oristano as a new supporting member, the Fondazione Mont'e Prama promotes the cultural tourism in the churches of San Giovanni di Sinis and San Salvatore.The aim is to encourage closer integration among the productive sectors related to the cultural heritage of the Sinis involving all actors, including the regional system, capable of contributing to the development of the strategic plan in order to share projects and operational strategies (overcoming fragmentation in tourism promotion services) and promote a tourism and cultural development plan related to tourist accommodation and reception services.

  • PresidentAnthony Muroni