Gli highlights del Salone OFF

Il Salone Off 2025 porterà eventi culturali in tutta Torino e nella città metropolitana, con la partecipazione di ospiti italiani e internazionali come David Quammen, Liliana Cavani, Scott Turow, Giovanni De Luna, Concita De Gregorio, Gianrico Carofiglio, Ascanio Celestini, Paolo Nori, Francesco Piccolo e Christian Greco.

Tra i progetti più significativi tornano:

- Voltapagina, con scrittori come Paola Caridi e Giampaolo Simi nelle carceri;

- Il Ballatoio – storie a domicilio, con protagonista Paolo Nori;

- Pagine in corsia, letture negli ospedali;

- La collaborazione con il Museo Egizio, con eventi con Christian Greco.

Eventi speciali nelle Regge Sabaude e alla Reggia di Venaria, con la Human Library, concerti e presentazioni. Alla Villa della Regina si terranno un concerto jazz e un incontro con Massimo Giannoni.

Il Paese ospite sarà i Paesi Bassi, con autori come Hanna Bervoets, Nikki Dekker e Simone Atangana Bekono. La Campania Regione Ospite sarà celebrata con una lectio di Giovanni De Luna.

Tanti eventi musicali e teatrali, tra cui:

- Nica’s Dream con Giorgio Li Calzi,

- Omaggio a Pier Paolo Pasolini con Massimo Zamboni,

- Heroes Festival con artisti come Murubutu e Fatoumata Diawara,

- Partecipazione al Torino Fringe Festival,

- Spettacoli per bambini con Noemi Viola e performance di Concita De Gregorio.

Numerose mostre, tra cui:

- Radici in movimento alla Fondazione Sandretto,

- 1mq di Elisa Muzzarelli,

- Tributi a Lalla Romano e Carlo Levi,

- Mostre al Museo Carpano, Accademia Albertina e Officine Caos.

Ampio spazio anche al cinema: ospiti come Liliana Cavani, Willie Peyote e Massimiliano Fuksas al Museo del Cinema, documentari su Pino Daniele e autori sardi.

Torneranno anche gli itinerari letterari, come:

- Itinerario Resistenza con Daniele Jallà,

- Itinerario romantasy ispirato a Sara Simoni,

- Racconto dell’impresa in bici di Valentino Rolando e Adriano Sada.

Infine, eventi conviviali come cene letterarie, aperitivi filosofici e il progetto Poem Booth con l’Intelligenza Artificiale.

Chiuderà il Salone uno spettacolo di Francesco Piccolo al Teatro Colosseo, ispirato a Il Gattopardo.