Dove trovo questo espositore?
Padiglione PAD 3 Stand P121Edizioni Efesto
Editoria e produzione contenuti
- Padiglione PAD 3 Stand P121

- www.edizioniefesto.it
- info@edizioniefesto.it
- Via Corrado Segre, 11, 00146, Roma (ROMA)
- 065593548
- Italia
- Italy
Il marchio editoriale è nato all’inizio del 2013, con l’intento di pubblicare principalmente opere accademiche tecniche e scientifiche, con un bagaglio di esperienza maturata in anni di lavoro con i libri delle Edizioni Ingegneria 2000 e Siderea, storici marchi romani dell’editoria accademica di tipo tecnico. Successivamente si è deciso di pubblicare volumi di altri settori disciplinari (filosofia, storia, arte, archeologia). Oltre alla manualistica accademica e alla saggistica, sono presenti in catalogo due collane di narrativa. In fase sperimentale, qualche volume del catalogo è disponibile anche in versione ebook.Crediamo nel superamento della dicotomia tra scienziati e umanisti, questione spesso riproposta anche nelle scelte editoriali e il richiamo delle collane ai classici latini e greci è una scelta in tale direzione, un invito ad allontanarsi dallo specialismo per accostarsi ad una idea più ampia di cultura. L’attività della casa editrice è supportata dall’esistenza dell’omonima libreria, punto di riferimento per gli studenti universitari delle facoltà scientifiche di Roma Tre.
The publishing brand was born at the beginning of 2013, with the intention of mainly publishing technical and scientific academic works, with a wealth of experience gained over years of work with the books of Edizioni Ingegneria 2000 and Siderea, historic Roman publishing brands technical academic. Subsequently it was decided to publish volumes of other disciplinary sectors (philosophy, history, art, archeology).In addition to the academic manuals and essays, there are two series of fiction in the catalogue. In an experimental phase, some volumes of the catalog are also available in an ebook version.We believe in overcoming the dichotomy between scientists and humanists, a question often re-proposed even in editorial choices and the reference of the series to the Latin and Greek classics is a choice in this direction, an invitation to move away from specialization to approach a broader idea of culture.The activity of the publishing house is supported by the existence of the bookshop, a point of reference for university students of the scientific faculties of Roma Tre.