Espositore

OTTOBREinPOESIA Festival Poetico internazionale della Sardegna

Editoria e produzione contenuti

  • Padiglione PAD 2 Stand F139

Dove trovo questo espositore?

Padiglione PAD 2 Stand F139

Specializzazioni

Specializations

  • Arte, Cultura e Creatività

Prodotti

Products

  • Libri

FESTIVAL OTTOBREinPOESIA - il Festival poetico internazionale della SardegnaNon un semplice evento. Non uno dei tanti festival poetici e letterari. OTTOBREinPOESIA è un’idea poetica del mondo, caratterizzata dalla condivisione, dalla contaminazione tra espressioni artistiche, dal superamento dei confini geografici, mentali, concettuali. OTTOBREinPOESIA si svolge ogni anno nella 2° o 3° settimana di ottobre a partire dal 2007. Il Festival poetico Internazionale della Sardegna, divenuto in pochi anni uno dei più importanti d’Italia che ha avuto tra i sostenitori e collaboratori personalità come: Silvano Agosti, Fernando Arrabal, Alda Merini, Adele Cambria, Alessandra Celletti, Giuseppe Serpillo, Hernan Loyola, Jack Hirschman, Paul Polansky, Alex Pausides, Jan Fortune, Tino Petilli, Desmond Egan, Gabriella Compagnone, Asma Gherib, Christine De Luca, Alessandro Bergonzoni, Cristina Donà, Giua, Ornela Vorpsi, Mary Morrissy, Aggie Falk, Menna Elfyn.   Ogni anno il festival si connota per un tema, che diviene il concetto portante di tutta la manifestazione, nella quale la Poesia dialoga con le altre forme di espressione artistica: musica, teatro, pittura, fotografia. Mission: Siamo mossi dall’idea di una comunità che esercita la sua naturale propensione all’ospitalità e all’accoglienza in giornate che coniugano Impegno Artistico e Turismo Culturale con un’Economia delle eccellenze. Un’opportunità per non disperdere le energie e gli entusiasmi di tanti poeti, operatori culturali, commercianti, appassionati di letteratura, musicisti, professionisti, artisti e quanti credono che insieme, con le idee e le “Parole” si possa davvero contribuire a migliorare il mondo a partire dalla nostra Isola. Cultura, Poesia, Passione, forte legame con il territorio nell’ottica di una valorizzazione delle eccellenze e delle professionalità che questo esprime. Ideazione e direzione artistica: LEONARDO ONIDA

OTTOBREinPOESIA FESTIVAL - the international poetry festival of Sardinia Not a simple event. Not one of the many poetic and literary festivals. OTTOBREinPOESIA is a poetic idea of ​​the world, characterized by sharing, by contamination between artistic expressions, by overcoming geographical, mental and conceptual boundaries. OTTOBREinPOESIA has taken place every year in the 2nd or 3rd week of October since 2007. The International Poetry Festival of Sardinia, which in just a few years has become one of the most important in Italy and has had among its supporters and collaborators personalities such as: Silvano Agosti , Fernando Arrabal, Alda Merini, Adele Cambria, Alessandra Celletti, Giuseppe Serpillo, Hernan Loyola, Jack Hirschman, Paul Polansky, Alex Pausides, Jan Fortune, Tino Petilli, Desmond Egan, Gabriella Compagnone, Asma Gherib, Christine De Luca, Alessandro Bergonzoni, Cristina Donà, Giua, Ornela Vorpsi, Mary Morrissy, Aggie Falk, Menna Elfyn. Every year the festival is characterized by a theme, which becomes the underlying concept of the entire event, in which Poetry dialogues with other forms of artistic expression: music, theatre, painting, photography. Mission: We are driven by the idea of ​​a community that exercises its natural propensity for hospitality and welcome on days that combine Artistic Commitment and Cultural Tourism with an Economy of excellence. An opportunity not to waste the energies and enthusiasms of many poets, cultural operators, traders, literature enthusiasts, musicians, professionals, artists and those who believe that together, with ideas and "Words" we can truly contribute to improving the world starting from our island. Culture, Poetry, Passion, strong bond with the territory with a view to valorising the excellence and professionalism that this expresses.  Concept and artistic direction: LEONARDO ONIDA

  • PresidentLeonardo Onida
  • Press OfficeMaria Grazia Ledda