Espositore

Rossana Agliozzo

Autore self-Publisher

Specializzazioni

Specializations

  • Arte, Cultura e Creatività

Prodotti

Products

  • Libri

Mi chiamo Rossana Agliozzo, sono siciliana e ho 31 anni. Durante il mio percorso scolastico, ho partecipato a esperienze europee che mi hanno permesso di ampliare le mie competenze linguistiche e culturali. Tra queste, un gemellaggio in Belgio e soggiorni a Londra, dove ho studiato alla Middlesex University per perfezionare l’inglese, affiancato da una breve esperienza lavorativa che ha arricchito il mio bagaglio di conoscenza.Successivamente, sono tornata in Italia dove mi sono laureata in Economia Aziendale, con indirizzo Marketing Management, all’Università di Messina. Mi sono poi trasferita a Roma per frequentare il master in Marketing, Comunicazione e Digital Strategy alla 24Ore Business School. Nel 2016 ho pubblicato la mia prima raccolta di poesie, in collaborazione con altri autori, con la casa editrice Navigare. La mia carriera mi ha portata a Milano, dove ho lavorato per oltre sette anni nel digital marketing, ricoprendo il ruolo di Sales Manager in aziende internazionali del settore AdTech, acquisendo esperienza in mercati globali nell’ambito dell’advertising. Nel 2023, dopo aver finalmente ricevuto la diagnosi di Sindrome Fibromialgica, una condizione che attendevo da tempo, mi sono riavvicinata alla scrittura, riscoprendo una passione mai sopita. Da questo è nata la mia prima opera in prosa: “Il coraggio del sesso debole - dialogo fra amiche”.Nel 2024 ho fondato “Amici Invisibili”, una community digitale per sensibilizzare sulle malattie invisibili. A luglio dello stesso anno ho creato “Tango”, un’opera pittorica che mi ha introdotto nel mondo dell'arte e ad oggi le mie opere sono apprezzate a livello internazionale. A dicembre, ho pubblicato la mia seconda raccolta di poesie “About love , pensieri dolci per cuori infranti”.A febbraio 2025 ho aperto l’associazione Amici Invisibli APS, realizziamo progetti ad impatto sociale, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, supporto e informazione a proposito di malattie invisibili.Sono attivista per l’uguaglianza di genere e per la sensibilizzazione sulle malattie invisibili.

My name is Rossana Agliozzo, I’m Sicilian and I am 31 years old. During my school career, I participated in European experiences that allowed me to expand my linguistic and cultural skills. Among these, a twinning in Belgium and stays in London, where I studied at Middlesex University to improve my English, accompanied by a short work experience that enriched my knowledge.Subsequently, I returned to Italy where I graduated in Business Economics, with a focus on Marketing Management, at the University of Messina. I then moved to Rome to attend the master's degree in Marketing, Communication and Digital Strategy at the 24Ore Business School. In 2016, I published my first collection of poems, in collaboration with other authors, with the publishing house Navigare.My career took me to Milan, where I worked for over seven years in digital marketing, covering the role of Sales Manager in international companies in the AdTech sector, gaining experience in global markets in the advertising sector. In 2023, after finally receiving the diagnosis of Fibromyalgia Syndrome, a condition I had been waiting for for a long time, I got back into writing, rediscovering a passion that had never died down. From this my first prose work was born: “Il coraggio del sesso debole - dialogo fra amiche”.In 2024 I founded “Amici Invisibili”, a digital community to raise awareness of invisible diseases. In July of the same year I created “Tango”, a artwork that introduced me to the world of art and today my artworks are appreciated internationally. In December, I published my second collection of poems “About love, pensieri dolci per cuori infranti”.In February 2025 I opened the Amici Invisibli APS association, we carry out projects with a social impact, with the aim of promoting awareness, support and information about invisible diseases.I am an activist for gender equality and for raising awareness of invisible diseases.