Cookie Policy
COOKIE POLICY
INFORMAZIONI SUI COOKIE (COOKIE POLICY)
Direttiva 2002/58/CE (cosiddetta “Direttiva e-Privacy”) e nei Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali: Provvedimento n. 229/2014.
Visitando il sito, web e mobile, www.salonelibro.it, di proprietà dei Contitolari: ASSOCIAZIONE CULTURALE, TORINO LA CITTA’ DEL LIBRO (P.IVA: 97841070010) e SALONE LIBRO S.r.l. (P.IVA: 12057500014) di seguito “Contitolari ovvero Titolare” nella loro qualità di contitolari del trattamento ex art. 26 Reg. EU n. 679/2016 cd. GDPR e sulla base dell’accordo di contitolarità, comunicano i seguenti riferimenti: indirizzo in 10121 Torino Via Pietro Giannone, 10, indirizzo email: privacy@salonelibro.it.
Al primo accesso sul Sito, troverai un banner con un’informativa breve che contiene il link alla presente informativa estesa, resa dai Contitolari, per descrivere le tipologie di cookie utilizzati e le finalità dei cookie installati sul sito nonché di descrivere e definire quelli di eventuali terze parti coinvolte e avrai la possibilità di decidere autonomamente quali dei cookie autorizzare.
Per l’uso di cookie tecnici e analitici, non è richiesto il tuo consenso.
Per quanto riguarda, invece, l’uso dei cookie di profilazione, utili per inviarti pubblicità e servizi in linea con i tuoi gusti, le tue preferenze e le tue scelte di consumo, è richiesto il tuo consenso.
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 che modificano il Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, recependo la normativa europea EDPB Guidelines 05/2020 del 4 maggio 2020) ricomprende anche:
- i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
- i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
- i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
I cookie vengono distinti in base al soggetto che li installa sul terminale dell’utente:
1. Cookie proprietari (cd. “di prima parte”), installati dallo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando, al fine di consentire all’utente di navigare in modo più efficiente e/o di monitorare le azioni esercitate dallo stesso;
2. Cookie di terze parti, nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server, diversi da quello che si sta attualmente visitando, per le medesime finalità sopra citate.
I cookie sono usati per differenti finalità e si differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. Si distinguono in:
• “cookie tecnici” utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’utente: permettono al sito che li ha installati di ricordare, ad esempio, le preferenze espresse dall’utente durante la navigazione o di effettuare un acquisto o di autenticarsi. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di fornire l’informativa;
• “cookie statistici” utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
• “cookie di profilazione” volti a creare profili relativi all’utente consentono al sito che li ha installati di monitorare la navigazione dell’utente anche allo scopo di inviare pubblicità o di offrire servizi in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione in rete. In ragione della particolare invasività di tali dispositivi la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprima il proprio valido consenso all’utilizzo. Sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari e servizi in linea con le preferenze da te manifestate. In particolare, sono utilizzati per offrirti pubblicità e servizi potenzialmente vicini ai tuoi interessi, nonché per la creazione di singoli profili sui tuoi gusti, le tue preferenze e le tue scelte di consumo, così come rilevati durante la navigazione sul Sito o attraverso il confronto delle attività da te effettuate attraverso il tuo browser. Essi sono ad esempio utilizzati per limitare le somministrazioni di una data pubblicità, ovvero per dedurre l’efficacia di una campagna dalla frequenza di visualizzazione della relativa pubblicità.
• “cookie di Social Network” consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando o di manifestare la vostra opinione in merito. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti. Si raccomanda di consultare la privacy e la cookie policy di ciascuno dei Social Network utilizzati per conoscere finalità e modalità del trattamento dei dati personali da essi effettuato.
Se vuoi saperne di più, puoi consultare il seguente sito: https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
In questo sito abbiamo classificato, invece, i cookie che usiamo in base al loro tipo di utilizzo, come segue:
- cookie necessari
- cookie statistici
- cookie di terze parti
Servizi di piattaforma e hosting
Questi servizi hanno lo scopo di ospitare e far funzionare componenti chiave di questo Sito Web, rendendo possibile l’erogazione di questo Sito Web da un’unica piattaforma. Queste piattaforme forniscono al Titolare un’ampia gamma di strumenti quali, ad esempio, strumenti analitici, per la gestione della registrazione degli utenti, per il commercio elettronico, per l’elaborazione dei pagamenti etc. L’uso di tali strumenti comporta la raccolta e il trattamento di Dati Personali. Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico del sito.
Social Network
I cookie di Social Network consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando o di manifestare la vostra opinione in merito. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti. Si raccomanda di consultare la privacy e la cookie policy di ciascuno dei Social Network utilizzati per conoscere finalità e modalità del trattamento dei dati personali da essi effettuato.
Modifiche alla cookie policy
La presente Cookie Policy potrà essere, in qualsiasi momento, modificata e/o aggiornata, la invitiamo pertanto a consultare periodicamente questa pagina.