Lidia Poët

Graphot editrice

Cristina Ricci

  • Tipologia Saggistica

Perché consigliare questo libro?

Per riscoprire la storia della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile. Una laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l’iscrizione all’Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui.