Anche quest'anno sono state riproposte le passeggiate letterarie, per scoprire Torino con occhi nuovi! Domenica 5 ottobre, dieci itinerari a piedi hanno permesso di viaggiare tra luoghi, autori e storie.
L'editore ospite BAO Publishing ha proposto due passeggiate guidate da alcuni artisti:
- Daniel Cuello, con "Testimoni oculari", per imparare a catturare persone e luoghi con il disegno (partenza in piazza San Carlo alle ore 10)
- Alberto Madrigal, con "Disegno dal vero", per scoprire l'arte dei carnettisti (partenza in piazza Vittorio Veneto alle ore 10)
Per immergersi nella storia letteraria di Torino, sono tornate le sei passeggiate letterarie a cura di Alba Andreini:
- Quadrilatero: sulle tracce di Fruttero & Lucentini, Mario Soldati e Jean Jacques Rousseau (partenza in piazza Palazzo di Città alle ore 10)
- San Salvario: su Natalia Ginzburg, Amara Lakhous e Younis Tawfik (partenza in corso Vittorio Emanuele II 53 alle ore 10)
- Crocetta: su Leone Ginzburg, Cesare Pavese e Primo Levi (partenza in via Lamarmora 35 alle ore 10)
- Vanchiglia: su Emilio Salgari, Italo Calvino ed Ernesto Ferrero (partenza in via Napione angolo corso San Maurizio alle ore 10)
- San Donato: su Edmondo De Amicis, Augusto Monti e Xavier De Maistre (partenza in Piazza Statuto alle ore 10)
- Via Po: su Vittorio Alfieri, Friedrich Nietzsche e Mario Soldati (partenza in Piazza Castello all’angolo con via Viotti e via Pietro Micca alle ore 10).
In più, altri due itinerari tematici:
- Camminare tra le fedi: per la prima volta a San Salvario, un viaggio spirituale e architettonico tra i luoghi di culto, a cura della Libreria Claudiana (partenza alla Libreria Claudiana, via Principe Tommaso 1, alle ore 9.30). I partecipanti alla passeggiata sono invitati a indossare abiti che coprano la figura e, per le donne, a portare un foulard per coprire il capo all'entrata in moschea.
- L'itinerario editoriale: a cura di Rocco Pinto, un percorso nella Torino dei copisti, degli editori e dei librai, con un omaggio a Giovanna Viglongo, la libraia e editrice scomparsa nel 2022 (partenza in piazzetta Viglongo alle ore 10).